
A Roma, la questione curda, perché è cosa nostra? Con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano
Il 13 novembre, dalle 18 a Roma, vi aspettiamo al Caffè letterario con gli AmmazzaCaffè Roma/Milano per una trasmissione live su: “Erdogan, la questione curda e l’Unione Europea, perché è cosa nostra?” Continua...

Eventi, al circolo Canottieri Lazio, sbarca GRUNDA, l’angelo che protegge le donne
Roma, il 30 ottobre, alle 19, presentazione e dibattito sul fumetto Grunda l’angelo dalle ali rotte. Seguirà la cena per i prenotati e gli intervenuti. A Roma, il 30 ottobre, alle 19, vi aspetto al Circolo Canottieri Continua...

Teatro e scuola, Aristofane in salsa moderna debutta al Palladium di Roma con il liceo Manara.
Il regista Francesco Montagna riscrive I Cavalieri di Aristofane e porta in scena al teatro Palladium undici liceali con la Democrazia è sopravvalutata. La Democrazia è sopravvalutata, questo il titolo Continua...

Gli Ammazzacaffè “Studenti in piazza”, cara Europa chi sei? Il 12 aprile a Roma.
In diretta dal Caffè letterario di Roma, il 12 aprile dalle ore 18 andrà in onda su radio100passi gli AmmazzaCaffè Roma/Milano con la terza puntata di “Studenti in piazza”. Monica Soldano, dal mese di febbraio Continua...

Studenti in piazza. Per salvare il pianeta, cambiamo musica, maestro!
Il 15 marzo gli AmmazzaCaffè Roma/Milano vi aspettano per l’ottava puntata. Protagonisti i liceali romani che vogliono salvare il pianeta, ispirati dalla sedicenne Greta Thunberg, nella giornata per lo Continua...

Studenti in piazza, al Bibliocaffè di Roma con Radio 100 passi.
Studenti in piazza. Noi, i ragazzi del 2019, ci siamo, quaggiù in città. La scuola, la politica e l’informazione visti da loro. L’appuntamento nasce come una delle tappe della trasmissione Continua...

Editoria, taglio a zero. Il Movimento 5stelle va avanti tutta. La Lega frena. Il sindacato dei giornalisti chiede di essere ascoltato, ma davvero.
Roma, il 10 dicembre appuntamento a Roma, dalle 11 alle 13. la FNSI invita a manifestare davanti al ministero dello sviluppo economico. Roma, oggi si è parlato di taglio ai finanziamenti pubblici Continua...

Libertà di stampa, al Tribunale di Viterbo l’informazione è trasparente.
Stampa Romana firma il protocollo con il Tribunale e la Procura di Viterbo per avviare una buona prassi ed ri-organizzare la comunicazione ed i rapporti con i giornalisti. Viterbo, 30 ottobre. E’ Continua...

Fine vita. Formazione gratuita per i giornalisti e gli avvocati.
Roma, il 15 ottobre avrà luogo nell’Aula dei Gruppi parlamentari, alla Camera dei deputati, (via di Campo Marzio, 78) il corso di formazione organizzato dall’ Ordine dei giornalisti del Lazio “Fine vita. Continua...

Medicina oggi. Incontro a Palermo con Giovanni Marotta.
Venerdì 29 giugno dalle ore 19,30, appuntamento all’Accademia Nuad Bo Rarn di Palermo per parlare di medicina oggi, con Giovanni Marotta, il direttore del Centro Italiano di Medicina Integrata. La Continua...