Pubblicato: Mer, 27 Giu , 2018

Medicina oggi. Incontro a Palermo con Giovanni Marotta.

Venerdì 29 giugno dalle ore 19,30, appuntamento  all’Accademia Nuad Bo Rarn di Palermo per parlare di medicina oggi, con Giovanni Marotta, il direttore del Centro Italiano di Medicina Integrata.

      La medicina non è una scienza esatta, questo si sa, ma si evolve con l’uomo e con la sua storia, oltre che in base alle nuove metodologie e tecniche di studio possibile. Paradossalmente,  in un mondo che per secoli è stato raccontato con una chiave positivista, scientista, in cui tutto sarebbe stato curato e approntato grazie alle conoscenze tecniche, basate sul metodo della evidenza e la sua dimostrazione ripetibile, la vera rivoluzione oggi  è ampliare gli orizzonti, la visione e la rete delle intereazioni  possibili tra l’uomo, le sue relazioni genetiche e sociali e l’ambiente in cui vive.  L’ indagine clinica deve quindi acquisire un respiro ampio che possa restituire consapevolezza e competenze al paziente, che riconnetta la mente con il corpo.  Nuovi  campi di indagine dalla fisica all’epigenetica, dal microbioma allo studio della complessità psico-neuro-immuno-endocrinologica indicano che va ampliato il campo del ragionamento ed il modo di concepire lo studio del paziente prima che della sua malattia. Dunque le nuove conoscenze scientifiche, di indagine clinica possono essere  valorizzate in un’ ottica umanistica in cui la persona deve tornare al centro della scena di indagine e di relazione con l’ambiente che la circonda e con il medico che la cura. In questo filone di ricerca e di pratica medica si collocano le prassi di Giovanni Marotta, medico omeopata e direttore del CIMI (Centro Italiano di Medicina Integrata) che ha sede a Roma e di Francesco Vinci, medico esperto di terapie corporee e di integrazione posturale che vive e lavora a Palermo e a Roma. I due studiosi e medici, così com è nella mission del CIMi organizzano seminari gratuiti, aperti al pubblico, ma a numero chiuso. Il prossimo sarà a Palermo, il 29 giugno alle ore 19,30 in via Raffaello Mondini, 17. Per confermare la vostra partecipazione scrivete a cimimedicina20@gmail.com.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.