
Fattura 24 mld all’anno il mercato della droga
Presentato a Palermo un progetto della Fondazione Chinnici che, insieme alle università palermitana e spagnola, punta a dare risposte concrete sul fenomeno. di Aurora Della Valle “C’è una ripresa Continua...

Gatto impiccato nel giardino di un imprenditore
L’ennesimo atto intimidatorio nel confronti di Maurizio Ciaculli, per le sue denunce contro gli illeciti nel comparto agricolo siciliano di Aurora Della Valle Ancora intimidazioni ai danni di un imprenditore Continua...

Barcellona: la mafia continua a sparare
Terza vittima di mafia in poco più di 2 mesi, la vittima è Nicola Di Stefano, 23 anni, pastore di Montalbano Elicona, figlioccio di Tindaro Calabrese E’ stato ucciso ieri sera, con un colpo di fucile Continua...

Agnello Hornby: la nostra spazzatura puzza meglio
Oggi a Palermo l’ufficializzazione del sostegno della scrittrice siciliana alla candidatura di Palermo come Capitale europea della cultura 2019 di Gilda Sciortino Dopo Moni Ovadia giunge ora Simonetta Continua...

A Cinisi, lo “scruscio” rende omaggio a Felicia e Peppino Impastato
Gli artisti siciliani fanno festa, dando uno sguardo anche al sociale e ricordando il sacrificio di chi lottava contro la mafia di Matilde Geraci Ritorna “Scruscio.Note di Sicilia”: la manifestazione Continua...

Usucapito il bene della Regione? Non si può!
Denunciato alla Procura di Messina un appartenente alla famiglia dei Bontempo, mafioso ma solo “geneticamente” di Gilda Sciortino Un ente del valore di 13 milioni, svenduto a 350mila euro. Incredibile, Continua...

Diventa finalmente polo museale la Casa Impastato
Anche il Casale in cui venne ucciso Peppino farà parte di un progetto più ampio, volto a dare valore alla memoria E’ stato inaugurato questo pomeriggio il Museo di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Continua...

Lo sviluppo del potere mafioso
Mafia al nord come al sud, un potere che sempre meno ha connotazioni territoriali. di Fulvio Turtulici Sant’Andrea in Percussina è uno di quei minuscoli borghi della campagna toscana che definire belli Continua...

“Ruote libere”, giornata della memoria
L’appuntamento è per oggi alle ore 17,30 in via D’Amelio per la partenza del motoraduno promosso dal “Moto club della Polizia stradale”, e da “100×100 in movimento” “La Continua...

Ricordando Danilo Dolci
Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, venerdì 28 una serie d’iniziative per ricordarlo Come è noto noi di Rete 100 passi non amiamo ricordare le vittime delle mafie nel giorno della loro morte. Continua...