Pubblicato: Mer, 26 Giu , 2013

Ricordando Danilo Dolci

Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, venerdì 28 una serie d’iniziative per ricordarlo

 

NEWS_145807Come è noto noi di Rete 100 passi non amiamo ricordare le vittime delle mafie nel giorno della loro morte. Le commemorazioni retoriche che a volte hanno anche visto la presente d’inquisiti come rappresentanti delle istituzioni ci fanno venire l’orticaria. Preferiamo quindi ricordarle e festeggiarle nel giorno della loro nascita. E’ il motivo per cui Radio 100 passi è nata il 5 gennaio data di nascita di Peppino Impastato.

Questa volta, sempre per il suo compleanno, il ricordo va a chi fortunatamente non è morto per mano della mafia, ma a chi la ha combattuta con la cultura.
A Danilo Dolci siamo poi particolarmente legati per essere stato il precursore della radio libera e per i trascorsi con Peppino Impastato.

Il Programma

– Si comincia con la trasmissione special, “la radio dei poveri cristi”, che andrà in rete su Radio 100 passi a partire dalle ore 18 ospite in studio l’ideatore dell’iniziativa Daniele Moretto.
– L’informazione libera, la radio come strumento di comunicazione, e l’autodeterminazione dei popoli, temi cari a Danilo Dolci, ci porteranno durante la trasmissione ad un collegamento in diretta con Antonietta Cassarà nostro contatto dalla Turchia.

– Si prosegue alle ore 20 da Piazza Massimo con un flash mob, poco flash ma molto mob perché all’insegna della creatività.
S’invita alla partecipazione attiva, a portate materiale riguardante Danilo Dolci da leggere in piazza, così come strumenti musicali per interventi estemporanei.

L’evento di Piazza Massimo ha per titolo:
“Vicini agli alberi e ai popoli, per una maieutica planetaria”.
La location infatti non è casuale visto che il frontone del teatro reca la scritta:
“L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire”.

– Uno dei motivi delle battaglie di Dolci era il lavoro, per questo, nel proseguo della serata il “Mob” si “muoverà” verso il Teatro Politeama per solidarizzare con i lavoratore e gli orchestrali dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Di

- Pioniere delle radio libere e dell'informazione libera ed indipendente oggi presidente di rete 100 passi, è l'amico di Peppino Impastato che ha fatto proseguire il cammino di Radio Aut con la nuova Radio 100 passi.

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.