Ecomafie, un business che non conosce crisi/2
Ecomafie 2013, il rapporto annuale di Legambiente, fotografa le storie e i numeri dell’illegalità ambientale in Italia. Continua il nostro viaggio nell’analisi dell’ultimo rapporto di Legambiente, Continua...
Industria: ordinativi e fatturato + 0,6%
Arrivano buone notizie sul fronte dell’economia italiana: ad aprile aumentano sia gli ordinativi che il fatturato. Ad aprile, secondo quanto rilevato dall’Istat, il fatturato dell’industria, Continua...
Ecomafie, un business che non conosce crisi
Ecomafie 2013, il rapporto annuale di Legambiente, fotografa le storie e i numeri dell’illegalità ambientale in Italia. La crisi morde tutti, tranne le mafie. E’ questo il primo dato che emerge Continua...
Corruzione, dalle Alpi alla punta dello stivale
La corruzione non ha odore, non ha sapore e non ha colore, la corruzione non vede, non sente, non sa e non vuole sapere, ma attraversa da un capo all’altro il Paese. di Fulvio Turtulici Enerambiente Continua...
Una domenica tutta dedicata agli amici a quattro zampe
Domani, a Villa Trabia, a Palermo, la prima “Dog Fest” per aiutare il Rifugio del cane della Favorita. di Gilda Sciortino Una giornata interamente dedicata ai nostri pelosi, quella promossa Continua...
Lista dei ministri: abdicazione del Pd
Per i democratici nessun ministero pesante. Bonino agli esteri, Cancellieri alla giustizia, difesa al montiano Mauro. Angelino Alfano prende il Viminale Enrico Letta ha sciolto la riserva e ha annunciato Continua...
In vespa da Milano a Palermo contro tutte le mafie
Anche Rete 100 passi in viaggio con l’iniziativa “1992 chilometri e 100 passi”. Ogni giorno “alle 18 occhio picciotto”, aggiornamento in diretta su Radio 100 passi di Continua...
Le mafie ci rubano ogni anno 500 milioni di euro
Parte il 30 marzo da Tunisi la “Carovana antimafie”. La Sicilia al primo posto per beni confiscati di Gilda Sciortino Sono 12.946, al 7 gennaio 2013, i beni confiscati alle mafie, 11.238 Continua...
Film. La scelta di Barbara
Barbara è una dottoressa pediatra nella Germania Est del 1980. Con un fidanzato passato all’ Ovest è sorvegliata dalla Stasi, allontanata da Berlino viene mandata in provincia. di Mario Tralongo Esce Continua...
La memoria libera dalla paura
Flora Agostino: non esiste giustizia senza verità. Don Ciotti a Palermo per ricordare le vittime delle mafie di Gilda Sciortino Ha scelto il capoluogo siciliano, don Luigi Ciotti, per celebrare localmente Continua...









