
Le vittime palestinesi e l’identità negata.
Rasha Ahmad Hamed ‘Oweissi, 24 anni, 78° vittima della violenza dell’esercito israeliano dal 1 ottobre, data di inizio dell’Intifada in Palestina. Di: Barbara G. – Associazione di Amicizia Italo Continua...

Perché l’Intifada.
Perché liberarsi dalla schiavitù è diritto di ogni uomo. Di: Mahmud.H. – (Associazione di Amicizia Italo-palestinese Onlus – Firenze) – Intifada significa “scrollarsi di dosso” e oggi i Continua...

L’elettorato di Israele ha riconfermato Netanyahu premier.
Come dichiarato dall’Olp “Israele ha scelto l’occupazione e non il negoziato”. Il Likud e il suo leader Netanyahu hanno nettamente vinto le elezioni per il rinnovo della Knesset, il parlamento israeliano. Continua...

Hebron città violata dai coloni e dell’esercito israeliano.
Testimonianza di Sundus Azzeh del Comitato dei Giovani contro gli insediamenti (YAS). – Di: Mahmud Said Hamad (presidente Associazione amicizia italo-palestinese) – Hebron, Al Khalil Continua...

Essere bambini in Palestina – Vivere e crescere.
Save the Children, ha reso noti alcuni dati riguardanti le condizioni di vita dei bambini palestinesi nei Territori occupati. – di: B. Gagliardi – Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus – I Continua...

Un appello dell’arcivescovo Desmond Tutu
“La pace richiede che israeliani e palestinesi riconoscano l’essere umano in loro stessi e nell’altro, che riconoscano la reciproca interdipendenza”. L’arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, oppositore Continua...

Strage di innocenti
In Palestina, come in Iraq, in Afghanistan, in Ucraina, in Siria, la comunità internazionale è ipocrita e impotente. Oltre 1000 morti palestinesi, quasi tutti civili, più del 50% donne e bambini, 6000 Continua...

Mai più vittime: pace, libertà giustizia, in Palestina e Israele
[print_gllr id=21414 display=short] Continua...

Trovati i corpi dei giovani israeliani rapiti
Ieri sera sono stati rinvenuti i cadaveri dei tre ragazzi israeliani rapiti due settimane fa. Imminente una rappresaglia contro Hamas da parte di Israele Naftali Frenkel, Gilad Shaar e Eyal Yifrach Sono stati trovati Continua...

Abu Mazen: “Il futuro governo riconoscerà Israele e rispetterà gli accordi internazionali, ma non riconosceremo mai Israele come Stato ebraico”
Il presidente palestinese ha ufficialmente aperto ad Israele esprimendo solidarietà per le vittime della Shoah Ancora tensioni nell’area medio orientale, tuttavia dalla Palestina provengono segnali distensivi Continua...