Trieste, anche i finanzieri a rischio amianto

Nella caserma Campo Marzio asportate tonnellate di materiali contenenti amianto senza interrompere le attività E’ il quotidiano on-line Sostenitori delle Forze dell’Ordine che rilancia, questa volta, la vertenza Amianto in Guardia di Finanza, nello specifico a Trieste, a proposito della caserma Campo Marzio, di Via Fiamme Gialle 6, a Continua...

Palermo, sigle sindacali dichiarano lo stato di agitazione
Il comunicato unitario di CGIL, CISL e UIL Palermo in merito alla vertenza Almaviva sulla sede Il 13 dicembre si è riunito l’attivo unitario della Rsu Almaviva Slc/Cgil, Fistel/Cisl e Uilcom/Uil per Continua...

Muore ragazza indonesiana dopo 30 ore di lavoro
La giovane prima di morire ha scritto sul proprio profilo Twitter ma già in passato aveva inviato tweet sulle interminabili ore di lavoro “30 ore di lavoro e sono ancora forte”. Sono queste le Continua...

Cina, muore a 15 anni operaio della fabbrica di iPhone
Il ragazzo cinese ha perso la vita con una polmonite dopo un mese di turni massacranti alla Pegatron Si chiama Shi Zaokun l’ultima vittima del lavoro commissionato dalle grandi aziende occidentali in Asia. Continua...

Vertenza Almaviva, vincono i lavoratori
Si conclude dopo due mesi la lotta tra precari e Almaviva. Saranno tutti inseriti nel bacino di prelazione Un momento della protesta nelle passate settimane Arriva ad una conclusione la lotta tra i lavoratori Continua...

Sicilia,Laboratori di analisi in crisi
A rischio 7000 lavoratori del settore Lucia Borsellino, Assessore alla salute della Regione Siciliana Prima la serrata di giugno, poi le proteste del 25 e 29 novembre davanti l’assessorato regionale della sanità. Continua...

Sei anni fa la strage alla ThyssenKrupp
Il rogo costò la vita a sette operai. Il processo ha visto la condanna per omicidio dei dirigenti, è la prima volta che accade Poco dopo l’una, nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007, nello stabilimento Continua...

Occupati e disoccupati, ecco i dati provvisori
Il numero di occupati e disoccupati rimane stabile Ad ottobre 2013, secondo i dati provvisori dell’Istat, il numero di occupati, pari a 22 milioni e 358 mila unità, resta sostanzialmente invariato Continua...

La Sacelit dopo vent’anni uccide ancora
E’ la vittima numero 118 dello stabilimento che produceva materiali in amianto a San Filippo del Mela La Sacelit ha chiuso i battenti nel 1993 ma i suoi dipendenti continuano a pagare con la vita le Continua...

Sicilia, governo regionale approva ddl su proroga precari
Approvato il ddl per la proroga e l’avvio del processo di stabilizzazione dei precari La giunta regionale nella seduta odierna ha approvato il ddl per la proroga dei precari e l’avvio del processo Continua...