Pubblicato: mer, 12 Feb , 2014

Renzi-Letta, il premier: “L’esperienza di governo non è conclusa”

L’incontro, durato più di un’ora, non ha prodotto sostanziali cambiamenti. Renzi in un tweet: «Quello che devo dire, lo dirò domani alle 15 in direzione. In streaming, a viso aperto»
renzi letta

Il premier, Enrico Letta e il segretario del Pd, Matteo Renzi

L’incontro a Palazzo Chigi fra il premier Enrico Letta e il segretario Pd Matteo Renzi, durato più di un’ora, non ha prodotto grandi cambiamenti. Rimane il dubbio su una possibile staffetta a Palazzo con Matteo Renzi alla guida del governo al posto di Enrico Letta. Da alcune fonti ufficiali si apprende che ognuno dei due leader è rimasto delle sue posizioni.

Renzi non ha rilasciato dichiarazioni, ma in un tweet scrive: «Leggo tante ricostruzioni sul Governo. Quello che devo dire, lo dirò domani alle 15 in direzione. In streaming, a viso aperto». Letta sembra intenzionato a non mollare. Tramite il suo inner circle fa sapere che l’esperienza di questo governo non può ancora dirsi conclusa e annuncia una conferenza stampa, per le 18, nel corso della quale, recita la nota ufficiale di Palazzo Chigi, «presenterà «Impegno Italia», ossia la proposta di patto di coalizione tra i partiti che sostengono il governo, che dovrebbe «convicere tutti, anche il Pd», come aveva spiegato ieri da Milano.

Da Lisbona, dove è in visita ufficiale,  Giorgio Napolitano ha risposto con un «non diciamo sciocchezze» ai giornalisti che gli hanno chiesto se ci sia il rischio di elezioni anticipate e ha lanicato un invito «a proseguire sulla strada delle riforme e della responsabilità».

Angelino Alfano, che in Senato aveva dichiarato la fine del governo Letta, non esclude l’ipotesi di un cambio di guardia: «Noi chiediamo, chiunque sarà il presidente del Consiglio, di concordare con precisione contenuti e programma. Chiederemo la rappresentanza del nostro programma per poter valutare ogni ipotesi e la nostra posizione. Se il “se” eventualmente sarà tolto nelle prossime ore rifletteremo. Noi non diamo nulla per scontato». Mentre il  ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, dichiara: «Renzi o Letta, il lavoro iniziato va finito”. E si rende disponibile a partecipare a un eventuale nuovo governo, ma precisa: «Devono chiedermelo».

Una chiara apertura a Renzi arriva dal segretario della Lega, Matteo Salvini: «Vogliamo chiedergli cosa vuole fare. Non diciamo no a priori. Ma se saranno solo chiacchiere faremo la guerra parlamentare.»- e continua- «Renzi ci dica se vuole esentare dalle tasse gli alluvionati, cancellare la riforma Fornero e ridiscutere dell’euro e dell’Europa. Se ci stupisce con risposte concrete noi non siamo pagati per dire no a priori».

Quanto a Forza Italia, Renato Brunetta, capogruppo dei deputati del partito al Senato sull’ipotesi ribaltone ha detto che «se la direzione del Pd togliesse la fiducia a Letta e proponesse Renzi come premier succederebbe il finimondo. Ci sarebbe il ribaltone, un ennesimo ribaltone di palazzo prodotto dal Pd, che sta scaricando sulle istituzioni le proprie tensioni interne».

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Video

Service Unavailable.