Pubblicato: mar, 27 Mag , 2014

Palermo, alla Gam una targa per le vittime della strage dei Gergofili

Nel giorno del ventunesimo anniversario della strage di via Gergofili, il Comune di Palermo decide di collocare una targa alla Galleria d’Arte Moderna

Le macerie causate dall'attentato in via dei Gergofili

Le macerie causate dall’attentato in via dei Gergofili

Sarà collocata nell’antico cortile della Galleria d’Arte Moderna di Palermo la targa in ricordo delle vittime della strage di via Georgofili a Firenze, di cui oggi ricorre il ventunesimo anniversario. La strage avvenne nella notte fra il 26 e il 27 maggio, un autobomba imbottita con circa 250 chilogrammi di esplosivo uccise cinque persone e ne causò il ferimento di oltre quaranta. Il sindaco Leoluca Orlando, ha fatto sapere in un comunicato, che inviterà a Palermo il neo sindaco di Firenze, Dario Nardella, alla cerimonia di scopertura della targa. «Intendiamo così riconfermare – ha detto Orlando – la solidarietà della città di Palermo per gli innocenti che a Firenze rimasero vittime della furia omicida terroristico-mafiosa. È un modo per impedire che anche questa pagina nera della storia italiana finisca nell’oblio, e per chiedere a gran voce giustizia e verità sull’attentato di Firenze e su tutti gli altri delitti mafiosi che hanno insanguinato l’Italia e in particolare la Sicilia». A spiegare la scelta della Galleria d’Arte Moderna per la collocazione della targa ricordo è l’assessore comunale alla Cultura, Francesco Giambrone. «È anche un modo per sottolineare il rapporto di collaborazione che sta nascendo tra il Museo degli Uffizi e la città di Palermo – dichiara Giambrone – un rapporto che stiamo rilanciando, nel ricordo di quando il museo fiorentino, temendo le razzie napoleoniche, mandò a Palermo decine di casse piene di opere d’arte, che vennero custodite nella nostra città per tre anni, fino a quando, scampato il pericolo, poterono essere restituite». La targa sarà posta in memoria delle cinque persone che persero la vita:  i coniugi Fabrizio Nencioni (39 anni) e Angela Fiume (36 anni) con le loro figlie Nadia Nencioni (9 anni), Caterina Nencioni (50 giorni di vita) e lo studente Dario Capolicchio (22 anni).

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.