Pubblicato: ven, 28 Apr , 2017

Maurizio Viligiardi esprime parere contrario al bilancio di Publiacqua.

Utili per 29 milioni di euro di cui 18 spartiti tra i soci ma il servizio per i cittadini non migliora.

Maurizio Viligiardi, sindaco di San Giovanni Valdarno, ha espresso, anche a nome dei colleghi sindaci di Montevarchi e Cavriglia di cui aveva delega, posizione contraria alla ripartizione degli utili che i soci Publiacqua si sono concessi.

L’assemblea ordinaria dei soci di Publiacqua ha approvato il bilancio d’esercizio 2016. Nel bilancio figuravano i criteri di ripartizione degli utili della società a cui è assegnata la gestione del servizio di fruizione pubblica dell’acqua: utili che ammontano ad oltre 29 milioni di euro e di cui i soci si sono divisi la ragguardevole somma di 18 milioni .

Maurizio Viligiardi ha motivato il suo parere contrario con il fatto che nell’anno 2016 si sono accentuati numerosi problemi di gestione e durante tutta la durata dell’esercizio si è potuta rilevare una scarsa attenzione al territorio, soprattutto per quel che riguarda San Giovanni, dove lo scorso 6 novembre si sono verificati episodi di allagamento dovuti, ricordiamo, alla scarsa manutenzione e al mancato adeguamento della rete fognaria. E tuttavia vi è stato un aumento generalizzato delle tariffe con conseguente aggravio per le finanze dei cittadini.

“Stona”, ha dichiarato il sindaco sangiovannese, “che siano stati prodotti utili così elevati con una gestione produttiva della società che ha denotato una scarsa attenzione alla manutenzione, almeno sul nostro territorio”. E ha spiegato di aver proposto all’assemblea di prevedere, nella distribuzione degli utili, una quota destinata a calmierare le tariffe del prossimo anno, ma la proposta è stata respinta con la giustificazione dell’impossibilità tecnica ad utilizzare tale strumento.

Fulvio Turtulici

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.