Pubblicato: sab, 1 Feb , 2014

Mastrapasqua, arrivano le dimissioni

Antonio Mastrapasqua si è dimesso da presidente dell’INPS, ma le questioni politiche e giudiziarie rimangono sul tavolo

 

Antonio Mastrapasqua
Antonio Mastrapasqua

Nuovo colpo di scena nella vicenda Mastrapasqua. Il superburocrate al centro dello scandalo di questi giorni ha anticipato il Governo, sul punto di licenziarlo, dimettendosi nella mattinata di oggi, dimissioni che sono state subito accolte dal Ministro del Lavoro Giovannini.

«Per il governo l’incarico di presidente di un ente pubblico nazionale deve essere fatto in esclusiva e non in regime di conflitto di interesse» con queste parole, Enrico Letta, nella consueta conferenza stampa a seguito del Consiglio dei Ministri del venerdì, aveva annunciato l’intenzione dell’esecutivo di apportare modifiche alle leggi sul governo degli enti pubblici e la contestuale presentazione alla Camera di un decreto urgente che preveda l’esclusività delle cariche in questione.

Non solo sul piano politico, la giornata odierna è stata foriera di novità anche per gli aspetti giudiziari della vicenda. La Regione Lazio ha infatti denunciato la sparizione delle copie originali dei documenti relativi agli atti istruttori che hanno portato a ratificare gli accordi con l’Ospedale Israelitico. Proprio quell’accordo già finito sotto la lente d’ingrandimento del presidente Zingaretti perché squilibrato a vantaggio dell’Ospedale diretto da Mastropasqua e nel quadro del quale sarebbe stata consumata, secondo le accuse, la truffa da 81 milioni di euro sui rimborsi gonfiati. La sparizione dei faldoni è un mistero che getta un’ombra inquietante su tutta la vicenda, lasciando intuire che, se la vicenda dovesse essere legata all’inchiesta, vi possano essere dei complici nella truffa i quali, avendo libero accesso agli uffici della Regione, possono aver fatto sparire i documenti. Tra l’altro, mistero su mistero, il tutto avviene a pochi giorni dalla scoperta, negli uffici del Governatore, di alcune microspie perfettamente funzionanti.

A parte la vicenda giudiziaria sulla quale la magistratura sta indagando, non può non essere evidente la dimensione politica dell’affare. Era necessario l’esplosione di uno scandalo tale per capire che un ente come l’INPS, con un bilancio da 500 miliardi, non poteva essere governata da un solo presidente plenipotenziario? C’era bisogno di tutto questo per capire che tante cariche, 25 secondo la stampa, 9 per Mastrapasqua, sono evidentemente incompatibili? Quanti altri Mastrapasqua, direttori generali e/o presidenti di svariati enti, ci sono in Italia? Alla fine rimane la solita sensazione di aver chiuso la stalla quando i buoi sono già scappati.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.