Pubblicato: ven, 14 Feb , 2014

Marò, India ci ripensa: no alla legge antiterrorismo

Si sta studiando se applicare o meno il codice penale. Questo quanto riportato dai giornali

 

Marò-India-2

I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

Il governo indiano starebbe esplorando le ipotesi esistenti per formulare i capi di accusa contro i marò, non sulla base della legge per la repressione della pirateria (Sua Act), il cui impiego in questo caso è fortemente contestato dall’Italia, ma del codice penale indiano.

A scriverlo è il quotidiano The Indian Express. Secondo il giornale alla fine di una riunione interministeriale (Interni, Esteri e Giustizia), svoltasi il 13 febbraio, è stato deciso che la questione sia esaminata di nuovo dal ministero della Giustizia.

Nell’incontro, voluto dal ministro dell’Interno Sushil Kumar Shinde, il ministro degli Esteri, Salman Khurshid, ha affermato che «l’immagine del Paese si stava deteriorando a livello internazionale a causa dell’impasse».
Sarebbe stato Khurshid a suggerire che la questione fosse riesaminata dal ministero della giustizia per valutare la possibilità di una accusa nel quadro del codice penale ordinario. Shinde e Sibal,il ministro della Giustizia hanno acconsentito.

Nell’udienza del 10 febbraio in Corte Suprema, il procuratore generale G.E. Vahanvati, aveva manifestato la volontà di utilizzare il Sua Act, senza ricorrere, però, alla richiesta di pena di morte. I legali dei due fucilieri di Marina italiani non hanno accolto tale possibilità.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.