Pubblicato: mer, 9 Apr , 2014

La rete inquina, lo sapevi?

Adesso è possibile calcolare le nostre emissioni di CO2

Si chiama CO2web  ed è il   progetto di Rete Clima per il web  sostenibile. CO2web è infatti una sorta di calcolatrice on line capace di dirci esattamente quanta anidride carbonica emettiamo ogni volta che navighiamo sul web. Si perché al contrario di quanto si possa pensare, inviare, leggere e ricevere e-mail non è affatto ecologico. Anche la semplice navigazione su internet ha un peso considerevole sull’impatto ambientale . Infatti azioni come  Navigare, inviare email, guardare video online, che ormai fanno parte della nostra routine quotidiana producono un considerevole consumo di energia elettrica. Tutto ciò anche se in maniera indiretta aumenta la quantità di emissioni di anidride carbonica e dei gas serra, primi responsabili del cambiamento climatico.  E’ stato calcolato che l’intera Information and communication technology ( Itc) che al suo interno contiene internet, video, voce e altri servizi cloud – produce ogni anno più di 830 milioni di tonnellate di anidride carbonica, ovvero quasi il  2% delle emissioni globali di CO2. Diversi studi affermano che questa quota raddoppierà entro il 2020.  Per esempio se in un mese abbiamo inviato un centinaio di mail, avremo prodotto quasi 23 chili di anidride carbonica. La visione di 100 video su Youtube della durata media di 3 minuti ciascuno, genera ben 43 chili di emissioni.  Cosa fare allora per ovviare a tale problema? CO2web ci fornisce un elenco di piccoli accorgimenti per promuovere la sostenibilità. Innanzitutto si dovrebbe evitare di  lasciare sempre accesi router o periferiche non in uso, in questo modo risparmieremmo in un anno diversi chili di emissioni di CO2. Preferire dispositivi a basso consumo, alimentatori per pc portatili a risparmio energetico ed utilizzare sempre la modalità di stampa fronte- retro. Per le ricerche in rete invece dovremmo utilizzare il motore Ecosia che dona  l’80% dei suoi proventi ad un programma di riforestazione in Brasile.
Ma per  scoprire quanto pesa la nostra navigazione sull’ambiente  collegandoci al sito CO2web, non inquineremmo comunque? Non c’è da preoccuparsi affermano i creatori,  il nuovo portale è comunque in grado di compensare le proprie emissioni. 

 

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

20 marzo 2023, Commenti disabilitati su Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

18 marzo 2023, Commenti disabilitati su Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

L’epoca della prepotenza senza limiti

17 marzo 2023, Commenti disabilitati su L’epoca della prepotenza senza limiti

Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

10 marzo 2023, Commenti disabilitati su Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

4 marzo 2023, Commenti disabilitati su Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

Video

Service Unavailable.