Pubblicato: lun, 15 Feb , 2021

CLUBHOUSE il nuovo social di tendenza solo vocale.

Per noi delle radio libere degli anni 70 è come ritornare agli interventi tramite le telefonate in diretta.

 

     RADIO 100 PASSI ora anche su CLUBHOUSE. Nel nuovo social, già diffuso in altre nazioni e recentemente scoperto anche dagli italiani niente post, niente emoticon, niente errori di sintassi, perchè è solo audio.

La piattaforma si articola attraverso delle stanze virtuali, room, dove avvengono gli incontri. Un organizzatore, potresti esser anche tu, apre una room con uno o più argomenti di discussione. Ogni sala dispone di moderatori, relatori e ascoltatori. I moderatori controllano chi ottiene i privilegi per poter parlare. Gli account già accreditati possono entrare nelle room per ascoltare le discussioni su argomenti vari, chi vuole partecipare alla discussione non deve far altro che alzare la mano cliccando sulla manina in basso a destra, sarà poi il moderatore ad accettare l’intervento dando la parola.

L’app non consente agli utenti di conservare e archiviare le conversazioni e alla chiusura della room tutto viene cancellato cosa che ha pro e contro. A parte le giuste perplessità del garante della privacy l’unico handicap è che al momento l’app esiste solo per iphone e ipad.

Nelle radio libere degli anni 70, specie quelle di contenuto, usavamo spesso trattare un argomento insieme agli ascoltatori che intervenivano tramite le telefonate che mandavamo in diretta. Per noi di rete 100 passi che sin dalla nascita abbiamo voluto definirci “medianetwork partecipativo” è un invito a nozze, perchè questo nuovo social ci permetterà di affiancare il vecchio modo di fare radio con il nuovo.

In fase sperimentale riprenderemo la trasmissione degli anni 70 “Facciamolo insieme” pensando a due versioni:

1)    quella musicale, dove i partecipanti potranno proporre il proprio brano musicale;

2)    quella delle news, dove insieme potremo commentare le notizie del giorno. Quest’ultima arà un ampliamento di “Radio 100 passi notizie le tue” già attivo nel gruppo aperto: https://www.facebook.com/groups/1202309579970103 al quale da subito potete partecipare per pubblicare i vostri articoli, se poi la cosa fosse di vostro interesse registratevi anche su clubhouse per partecipare alla nostra trasmissione sperimentale le cui date vi faremo sapere.

Di

- Danilo Sulis, oggi presidente di rete 100 passi, è l'amico di Peppino Impastato che ha fatto proseguire il cammino di Radio Aut con la nuova Radio 100 passi. Pioniere dell'informazione libera ed indipendente è stato anche docente in corsi di "Formazione professionale continua per giornalisti" presso il "centro di documentazione giornalistica" di Roma.

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

20 marzo 2023, Commenti disabilitati su Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

18 marzo 2023, Commenti disabilitati su Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

L’epoca della prepotenza senza limiti

17 marzo 2023, Commenti disabilitati su L’epoca della prepotenza senza limiti

Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

10 marzo 2023, Commenti disabilitati su Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

4 marzo 2023, Commenti disabilitati su Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

Video

Service Unavailable.