Pubblicato: Sab, 5 Apr , 2014

Scuola, si va verso sempre più verso le classi pollaio

A fronte di un aumento di 64 mila studenti non sono previsti aumenti negli organici dopo l’ultima circolare ministeriale

pink-floyd-classroom-small1Riforme, tagli orizzontali blocco delle assunzioni e precariato hanno di fatto paralizzato il numero degli insegnanti, cristallizzando uno dei due fattori fondamentali della proporzione professori-studenti. Apparentemente sembra solo un gioco di numeri e di punti organico, nella realtà abbiamo in media un insegnante ogni 30 alunni. Soltanto nel corrente biennio si avranno sessantaquattromila studenti in più a fronte del numero di docenti che rimarrà invariato.

I dati sono impietosi a renderlo noto tra gli altri è il sindacato dei lavoratori della conoscenza Flc-Cgil che in una scheda tecnica spiega lo stato dei fatti: «Il MIUR, con la Circolare Ministeriale n. 34 del 1 aprile 2014 (e relativa bozza di D.I.) appena emanata sul personale docente per l’anno scolastico 2014-2015, ha attribuito, come di consuetudine da diversi anni, alle singole Direzioni Scolastiche Regionali una dotazione organica complessiva, da ripartire poi per le singole province e per i diversi gradi di scuola. Questa dotazione, per effetto dell’art. 19 c. 7 della legge n. 111/2011 (che dispone che neanche nel 2014-2015 si possa superare la dotazione del 2011-2012), è complessivamente uguale a quella dello scorso anno, ma si tratta come noto di una dotazione già pesantemente tagliata nel triennio 2009/10-2011/12 per effetto
della manovra del Governo Berlusconi»

Un quadrò disastroso che porterà all’aumento smisurato delle classi pollaio e abbasserà la qualità dell’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. A riguardo critica anche l’Anief confedir che per bocca del suo presidente Marcello Pacifico chiede «al Governo e al Miur di mettersi all’opera per cancellare la norma anacronistica che vieta di incrementare i posti complessivi di insegnamento nella scuola pubblica: il comma 7 dell’art. 19 della legge 111 del 2011 aveva il compito di frenare l’innalzarsi delle cattedra, calmierando in tal modo la spesa per gli stipendi del personale. Ma il legislatore  – conclude Pacifico – non aveva di certo fatto i conti con il ritorno all’aumento demografico e all’incremento costante di alunni stranieri. Se non si cancella in fretta quell’articolo di legge rischiamo ritrovarci con una quantità di alunni da dopoguerra o, peggio ancora, da terzo mondo».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

PRIMO MAGGIO 2025 per un lavoro: sicuro, stabile e retribuito dignitosamente.

1 Maggio 2025, Commenti disabilitati su PRIMO MAGGIO 2025 per un lavoro: sicuro, stabile e retribuito dignitosamente.

Video

Service Unavailable.