Pubblicato: lun, 24 Feb , 2014

Civati resta nel PD: “A Renzi voterei no ma voto si”

Civati con la bandiera dell’Ulivo: “Nessuna scissione ma nuova idea di centrosinistra”
Giuseppe Civati

Giuseppe Civati

L’incontro tra Civati e gli iscritti ed elettori della parte più a sinistra del Partito Democratico alle Scuderie di Bologna si è concluso con la decisione di rimanere dentro il Partito Democratico dando la fiducia al nuovo governo Renzi. Una vera rivoluzione. Ma andiamo per ordine. A ridosso delle elezioni per le segreterie regionali del PD, Pippo Civati – terzo classificato alle primarie di segretario nazionale dopo Renzi e Cùperlo – provoca l’elettorato con una ‘possibile scissione ed un nuovo ‘centrosinistra’ (scimmiottando Alfano) che comprenda i delusi del M5S, Sel, Rodotà ed altri’. Non una grandissima mossa, soprattutto data la tempistica, che ovviamente non ha favorito i candidati ‘civatiani’ che correvano nel Pd per riformarlo. Da dentro.

Ma l’era di internet fa il bello ed il cattivo tempo, oramai è noto: a detta di Civati Renzi non è molto coerente (#enricostaisereno) ma i renziani avranno riso a crepapelle vedendo il responso prima telematico e poi uscito dalle Scuderie di Bologna. Civati rimane al Pd e vota la fiducia al governo Renzi (“voterei no ma voto si, altrimenti vado fuori dal Pd e non voglio uscire”). Così all’uscita delle Scuderie:”Il giudizio globale di questa assemblea è di totale criticità nei confronti del governo Renzi, qui c’è più gente che alla Leopolda. Restare nel Pd creando una forza riformatrice trasversale a sinistra di Renzi”

Se nessuno avesse parlato prima delle elezioni magari il gruppo di Civati avrebbe ottenuto più consensi (frase di circostanza) e soprattutto Pippo non avrebbe fatto questa figura, schernita da tutti i militanti di sinistra; certo è che Renzi capo del governo e segretario Pd farebbe girare lo stomaco a chiunque si professi di sinistra, altro che #sonoserenoanzizen.

L’affascinante pensiero di creare una ‘vera sinistra’ unita ha lasciato spazio alla consapevolezza che, facendo una scelta del genere, si sarebbe verificata l’egemonia renziana dentro il Pd e un possibile buco nell’acqua del nuovo partito, costretto a rincorrere lo stesso Pd. “Rimaniamo ma allarghiamo il centrosinistra” afferma Civati e poi ironizza. “Mia mamma pare non abbia rinnovato la tessera del Pd, la mia compagna vota a sinistra come minimo Sel e vuole che io sia lo Tsipras italiano. Capite come sono messo?”

Il pensiero di Civati sarà stato grosso modo questo: “Allora. Renzi non va bene; il Pd deve essere un partito di sinistra e non guidato da un democristiano. Ma se ci alleassimo con i grillini delusi, Vendola, Landini e Rodotà arriveremmo ad una soglia percentuale di sostanza, in modo da far riflettere la gente di sinistra e mettere Renzi con le spalle al muro?”. “No”, urla Fabrizio Barca da un’altra stanza, al telefono con Vendola.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.