Pubblicato: lun, 24 Nov , 2014

Attacco ai diritti dei lavoratori.

Accanto a Landini: il governo si spende per il paese peggiore.

milano-incidentiSull’art. 18 “sembra quasi che si voglia esibire lo scalpo della Cgil. Davvero si ha la pretesa di negare a un lavoratore che ritiene di aver subito un licenziamento per un motivo economico palesamente insussistente la possibilità di appellarsi a un giudice? Non credo proprio che un’ulteriore riforma dell’art. 18 sia voluta dall’Europa. Gli imprenditori hanno già le mani molto libere per poter licenziare”. E ancora: “ora si propone ai lavoratori di ritirare prima la loro liquidazione aumentando le tasse sul Tfr prelevato. E’ un’operazione molto cinica: perché lo ritireranno solo i lavoratori maggiormente in difficoltà. E’ come se il governo proponesse loro un prestito a un tasso quasi usuraio.”

No, non è Maurizio Landini a parlare. Udite, udite: è Elsa Fornero in un’intervista rilasciata a Vittorio Zincone per il “Corriere della sera”. Rivendica la necessità, per lei, della propria riforma, che noi sappiamo come abbia iniziato l’attacco alla dignità del lavoro e tuttavia attesta come Renzi la stia ampiamente superando.

Cercare di accreditare la drittata che la scarsa propensione all’investimento della nostra impresa e quindi il basso tasso d’occupazione e il precariato si risolvano diminuendo i diritti di chi lavora è percorso da baro. E lo spirito dei tempi sembra conclamato dalla recente assoluzione dei responsabili della strage di lavoratori dell’Eternit: chi lavora non verrà più tutelato come dovrebbe per il progresso della civiltà industriale e della convivenza.

Pare, sempre più spesso, si voglia tornare alla primitività dell’impresa capitalistica, quando i lavoratori erano meri strumenti di lavoro usati dall’alba alla notte in ambienti malsani e cancerogeni, consumati dallo sfruttamento e licenziati ad arbitrio del padrone, sciur padrun da li beli braghi bianchi. E’ il neoliberismo, di cui Renzi si fa profeta, rivestito di modernità e rivolto alle caverne del lavoro. Lo imporrebbe la globalizzazione, secondo un tal Brambilla, a una trasmissione televisiva della 7, imprenditore brianzolo che vuole cancellare il sindacato e si augura che Landini sparisca; per lui sarebbe più o meno un terrorista, benché le bastonate sono state date dai poliziotti, al tempo di Confindustria duce per l’asse del Nazareno, sulle teste e le spalle che sostengono il paese: i lavoratori che contribuiscono alla ricchezza di tutti prima picchiati dagli agenti per pretestuosi motivi dimostrati e poi offesi dagli approfittatori e dagli evasori fiscali.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.