Pubblicato: sab, 8 Feb , 2014

Alitalia, si tratta sugli esuberi

In corso le trattative per gestire i 1900 esuberi previsti dal piano industriale. Buone notizie in arrivo dagli Emirati Arabi

 

etihadSembra non finire la telenovela Alitalia. Dopo il fallimento evitato grazie all’aumento di capitale e all’ingresso di Poste Italiane ora si discute di Etihad e del piano industriale per arginare le continue perdite della compagnia.

Il piano prevede 1900 esuberi e da inizio settimana è in corso una trattativa no-stop con i sindacati per trovare un accordo. Secondo l’AD di Alitalia, Gabriele Del Torchio, «bisogna trovare una soluzione in tempi rapidi», soprattutto alla luce del tavolo per l’ingresso nel capitale del vettore di Etihad.

Dopo aver affrontato il capitolo del personale di terra ad essere sul banco, nel weekend, sono gli assistenti di volo mentre da lunedì toccherà ai piloti. Le trattative proseguono ma c’è già un intoppo per quanto riguarda il personale amministrativo: la richiesta di cassa integrazione straordinaria per loro, infatti, non può andare a buon fine dato che la rotazione sarebbe troppo elevata. A questo riguardo i sindacati hanno proposto all’azienda di riqualificare e ricollocare gli impiegati amministrativi in modo da scongiurare i licenziamenti.

Ancora non si sa quale sarà l’esito delle trattative ma già ora è certo che l’ex-compagnia di bandiera ha provveduto a chiedere l’attivazione degli ammortizzatori sociali, ovvero della cassa a zero ore, per 1900 dipendenti. Per la precisione per 280 piloti, 350 assistenti di volo, 480 assistenti di terra, 190 addetti alla manutenzione e per 600 amministrativi.

Intanto proseguono i contatti con Etihad ed è alto l’ottimismo circa una chiusura felice della trattativa, ma i tempi potrebbero non essere strettissimi. Da quel poco che trapela riguardo al piano degli arabi, però, potrebbero esserci buone notizie per la compagnia e i lavoratori. Nonostante non ci siano conferme, pare che l’affare Alitalia non sarebbe per Etihad una mera operazione finanziaria ma ci sarebbe l’intenzione di rilanciare il vettore italiano specie per le tratte ad ovest, verso Europa, Nord e Sud America; inoltre anche l’HUB di Fiumicino verrebbe valorizzato. Discussione aperta, invece, per lo scalo principale nel nord del Paese. Alitalia pare volersi concentrare su Linate mentre gli enti locali, in primis Regione Lombardia, vorrebbero un investimento su Malpensa. Quello dell’aeroporto lombardo è solo uno dei tanti capitoli nel dossier Alitalia, una vicenda che comunque ancora non vede una fine.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.