
Berlusconi, mai proposto di uscire dell’euro
Nell’intervista alla Welt am Sonntag ha affermato:«Euro così non va, la Merkel sta dividendo l’Europa» «Un’uscita dall’euro sarebbe un errore. Noi non la proponiamo affatto. Continua...

Asini, carogne, guitti, lestofanti
La corruzione ci costa 60 miliardi di euro ogni anno, il 4% del Pil, ci collochiamo nel mondo tra i Paesi più corrotti. La corruzione dilaga, lo ha affermato perfino la Corte dei Conti, si infiltra e contamina Continua...

Un Paese eternamente rivolto all’indietro
Si fischia l’inno nazionale alle partite di calcio, si nega la nostra storia. Un Paese in alcune sue componenti sociali egoista e culturalmente immaturo Marina Berlusconi molto probabilmente erediterà Continua...

Referendum Veneto, risultati smentiti dai certificatori di traffico
I certificatori di traffico smentiscono i risultati del referendum indipendentista del Veneto. 135.000 elettori certificati sui 2 milioni dichiarati dagli organizzatori. Busati “Stime approssimative e non Continua...

La procura apre un fascicolo sul rapporto tra Renzi e Carrai
L’indagine non ha né reati né indagati ma parte da un esposto presentato lo scorso 13 marzo. Nel mirino la casa affittata da Carrai dove Renzi ha tenuto la residenza per quasi tre anni.”Non ci sono Continua...

Renzi: “Nessun governo con Berlusconi”
E aggiunge: “Votare ora converrebbe a me ma non all’Italia” “Siamo a un passo da una riforma storica: Senato, province, legge elettorale, Titolo V”. Lo ha scritto Matteo Renzi su Continua...

Berlusconi: vent’anni fa la “discesa in campo”
Il 26 gennaio 1994 Berlusconi annunciava la sua discesa in campo, iniziavano la Seconda Repubblica e il berlusconismo “L’Italia è il paese che amo”, è con queste parole che Silvio Berlusconi, il 26 gennaio Continua...

De Girolamo si dimette e accusa Governo
“Dignità vale più di un ministero”. Grasso parla della legge elettorale Nunzia De Girolamo si dimette da ministro e lancia un j’accuse al governo: “L’ho deciso per la mia dignità: Continua...

Intervista al Governatore della Toscana Enrico Rossi
“Un partito che guardi al mondo dalla prospettiva dei deboli e degli sfruttati, dei lavoratori onesti” Questa conversazione con il Presidente Rossi è avvenuta nell’imminenza della vittoria di Matteo Continua...

È partita ufficialmente l’avventura di Azione Civile
In occasione dell’assemblea costituente, approvato a Roma lo Statuto del movimento di Ingroia Sabato 30 novembre, presso il Centro Congressi Frentani di Roma, in occasione dell‘assemblea costituente, è nato Continua...