
40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia
La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era di una famiglia contadina molto Continua...

Per non dimenticare: la lunga ombra del Divo
Gli anni bui della Repubblica, l’intreccio politica-mafia, le 5 entità e segreti (ancora) inconfessabili. In quegli anni i corleonesi e la furia violenta di Riina si scatenarono. I tre rami operativi Gladio, Continua...

Pif su Andreotti: “Ha colpe enormi”
Durante la trasmissione condotta da Daria Bignardi, il regista di “La mafia uccide solo d’estate”, ha spiegato la sua idea su Giulio Andreotti e la mafia Intervenuto alle Invasioni Barbariche Continua...

Caselli lascia la magistratura
Con sei mesi di anticipo, appende la toga il magistrato che ha combattuto in prima linea terrorismo e mafia. Nel 2005 pagò l’aver imbastito il processo contro Andreotti con l’esclusione dalla carica Continua...

Nando dalla Chiesa: «Craxi mandante dell’omicidio di mio padre? Una bufala»
Il figlio del generale ucciso nel ’82, non crede alle parole del pentito Onorato, ascoltato al processo sulla trattativa Stato-mafia. Le sue ricostruzioni piene di buchi Nando dalla Chiesa, il figlio del generale Continua...

Processo Stato-mafia, pentito Onorato: «Dalla Chiesa ucciso per volere di Andreotti e Craxi»
Nel processo per la trattativa, l’ex boss di Cosa nostra si schiera dalla parte di Riina: «Lo Stato prima lo ha usato e poi lo ha lasciato solo» «Sento parlare di trattativa tra Stato e mafia. Ma quale trattativa? Continua...