Cuba, addio alla doppia moneta
Fine delle distorsioni economiche di Cuba, il peso convertibile e il peso cubano saranno gradualmente unificati
Il governo di Raoul Castro ha annunciato ieri la definitiva abolizione del doppio regime monetario a Cuba, nei prossimi mesi si provvederà infatti all’unificazione del peso convertibile (CUC) e del peso cubano (CUP), abolendo così la circolazione di due monete differenti, fattore che ha creato considerevoli distorsioni all’interno del mercato dell’Isola e non solo.
Questo provvedimento, annunciato ad ottobre, sta per entrare ufficialmente in vigore, rappresentando forse la più importante riforma economica del Paese, ritenuta ormai indispensabile al fine di armonizzare le fasce economiche della società cubana.
Il peso convertibile, equivalente al dollaro, viene utilizzato in tutti i settori legati al turismo e all’importazione, invece il peso cubano, pari a 0,04 dollari, è destinato ai cubani e agli impiegati statali: questa distinzione ha provocato negli anni una considerevole distorsione del mercato, del tutto a scapito degli ”svalutati” cubani.
La complessità del mercato cubano, a causa della doppia valuta, è tale che l’unificazione avverrà attraverso un processo estremamente lento, per evitare gravi contraccolpi come l’impennata dell’inflazione.