Pubblicato: Dom, 22 Dic , 2013

Capodanno a Palermo canta Max Gazzè

L’artista romano ha superato il favorito Vinicio Capossela, sarà lui a suonare durante la serata organizzata dall’Associazione culturale Levana
Il cantante Max Gazzè

Il cantante Max Gazzè

Il gruppo di lavoro costituito presso l’Assessorato alla Cultura per l’esame delle proposte relative alle manifestazioni da realizzare nell’ambito delle festività natalizie, anche a seguito delle sollecitazioni pervenute dal Sindaco e dall’assessore alla Cultura, ha ritenutodi dovere chiarire che i tempi di redazione dell’elenco sono stati determinati, da un lato dall’elevato numero di proposte pervenute e dai tempi tecnici necessari per un’attenta valutazione delle stesse, e dall’altro dal fatto che per il concerto della notte di San Silvestro sono giunte, in modo anomalo, più proposte da parte di differenti operatori che prevedevano l’esibizione del medesimo artista.

Tale situazione ha determinato la necessità di approfondimenti con i diretti interessati che sono stati appositamente convocati presso gli Uffici di Palazzo Ziino o sentiti telefonicamente; tali adempimenti hanno inevitabilmente determinato un allungamento dei tempi. A conclusione degli accertamenti, è risultato che nessuno dei proponenti era in possesso dell’esclusiva dell’artista in questione.

A questo punto, a parità di qualità e di parametri oggettivi, il gruppo di lavoro ha ritenuto di affidare la realizzazione della serata del 31 dicembre a un soggetto che ha proposto l’artista Max Gazzè e che aveva già allegato alla documentazione presentata l’attestazione di esclusività per Palermo e provincia dell’artista stesso.

Pertanto la serata del 31 dicembre è stata affidata all’Associazione culturale Levana per un costo di 128.000 euro, in linea con quello di tutte le altre proposte presentate. Il cantante romano proporrà in Piazza Politeama i brani dell’ultimo album (“Sotto casa”) e i suoi successi più importanti della sua carriera ventennale.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.