
Nairo Quintana ha vinto il Giro d’Italia
Un giro con meno imprese spettacolari ma più bello Nairo Quintana Si è concluso il Giro d’talia. Lo ha vinto un colombiano, Nairo Quintana, faccia triste da indio in gita, potrebbe forse dire Paolo Conte. Continua...

“Le Vespe” di Aristofane al Teatro Greco
A distanza di due millenni, la pungente satira politica del commediografo risulta attuale e fa riflettere ancora oggi Antonello Fassari nel ruolo di Vivacleone (foto Inda) In occasione del centenario della Fondazione Continua...

Progetto Legalità: anche in una scuola di frontiera è possibile
Un giorno di festa al termine di un Progetto pilota del Corpo Forestale che ha visto coinvolti i bambini di un quartiere difficile ma che ha tanta voglia di riemergere Presso i locali della Chiesa di Gesù Continua...

Stealthfreedom: i selfie di protesta delle donne iraniane
Masih Alinejad: «Voglio vivere in un paese dove io, che non porto l’hijab, e mia sorella, che lo preferisce, possiamo vivere insieme» L’hijab, il velo usato dalle donne musulmane per coprirsi il capo, Continua...

Asini, carogne, guitti, lestofanti
La corruzione ci costa 60 miliardi di euro ogni anno, il 4% del Pil, ci collochiamo nel mondo tra i Paesi più corrotti. La corruzione dilaga, lo ha affermato perfino la Corte dei Conti, si infiltra e contamina Continua...

Un Paese eternamente rivolto all’indietro
Si fischia l’inno nazionale alle partite di calcio, si nega la nostra storia. Un Paese in alcune sue componenti sociali egoista e culturalmente immaturo Marina Berlusconi molto probabilmente erediterà Continua...

Camorra e Uffizi, nuovamente arrestato Giovanni Potenza
Torna in galera l’uomo del clan casalese dei Bidognetti, esempio della pericolosità dell’infiltrazione delle mafie nel Valdarno aretino Era stato arrestato a gennaio, aveva ottenuto prima i domiciliari Continua...

I pistacchi potrebbero riscaldare una città
In Turchia entro cinque anni potrebbe sorgere la prima greencity alimentata con le bucce dei pistacchi L’idea della società d’ingegneria francese BURGEAP potrebbe avere dell’incredibile, Continua...

Italia, un paese diviso
Un paese che guarda avanti, facendo ammenda degli errori comuni e uno per sempre muto, sordo e ignorante. Chi scrive di ciò a cui assiste, è costretto, se onesto, a narrare di due paesi. La divisione vera Continua...

Arriva a Roma l’attesa mostra di Andy Warhol
Oltre 150 le opere esposte, alcune mai viste in Europa, che raccontano l’amicizia e lo scambio culturale tra l’artista e il collezionista Peter Brunt Padre della Pop Art, Andy Warhol fu uno degli artisti più Continua...