
Luca10: storia di giustizia e colori
Dalla Sicilia la bellezza della legalità e dell’arte Era un giovinetto semplice e smilzo che correva veloce tra i campi da calcio. Lavorava in un’attività condivisa con il fratello, tanti progetti Continua...

27 dicembre 1896, a Palermo: Emanuela la prima donna vittima di mafia, Giuseppa la prima collaboratrice di giustizia
le donne e la mafia : alleate, vittime e denuncianti erano le otto di sera del 27 dicembre, correva l’anno 1896 a Palermo: una sparatoria ferisce Giuseppa di Sano e uccide la figlia Emanuela Sansone. Lei, Continua...

CORTE IDH: condannato il Paraguay per l’assassinio del giornalista Santiago Leguizamón
Sentenza storica per la Corte Interamericana dei Diritti Umani, che ha riconosciuto la responsabilità dello Stato per la violazione del diritto alla vita, alla libertà di pensiero ed espressione. La Corte Interamericana Continua...

Appello per istituire la Commissione Parlamentare Antimafia
Radio 100 Passi si unisce all’appello della rete delle associazioni antimafia. Si chiede al Parlamento l’istituzione in tempi brevi della Commissione Bicamerale d’inchiesta sul fenomeno delle mafie Continua...

processo Cupola 2.0: Cosa Nostra stava riorganizzando la commissione provinciale
condannati vecchi e nuovi padrini delle famiglie palermitane La seconda sezione della Corte d’appello di Palermo ha emesso 43 condanne e 5 assoluzioni, a seguito dell’inchiesta Cupola 2.o. Il processo era Continua...

Condanna definitiva per mafia per il boss Leo Sutera
Reggente di Sambuca di Sicilia e della mafia agrigentina, è ritenuto uno dei vertici di Cosa nostra e tra i fedelissimi di Messina Denaro. La Prima sezione penale della Cassazione, nell’ambito del processo Continua...

Il regime in Afghanistan vieta l’università alle donne
proibito fino a nuove comunicazioni l’accesso delle donne a tutte le università private e pubbliche e del Paese E’ passato poco più di un anno dal ritorno dell’Emirato Islamico, e la vita dei cittadini Continua...

Crimini Internazionali, condannata segretaria di un campo di sterminio nazista
complicità in oltre 10.000 casi di omicidio perpetrati dal giugno del 1943 all’aprile del 1945 a Stutthof. Irmgard Furchner è stata condannata a due anni con la condizionale, per complicità in omicidio Continua...

Condanna in Cassazione per concorso esterno in associazione mafiosa all’ex senatore D’Alì (Forza Italia)
“il politico a disposizione dei Messina Denaro, ha contribuito al sostegno e al rafforzamento di Cosa nostra, mettendo a disposizione dei boss le proprie risorse economiche e il proprio ruolo istituzionale”. Ha Continua...

Calabria investe 2.6 milioni di euro per il villaggio di natale a Milano
Una spesa che stride con la mancanza di strade, infrastrutture e servizi nel territorio calabrese. Calabria Straordinaria, brand di promozione territoriale della Regione, è il main partner che ha finanziato l’allestimento, Continua...