
ADESSO BASTA, MANIFESTAZIONE NAZIONALE E SCIOPERO.
Palermo, il corteo regionale dei lavoratori siciliani della scuola aderisce alla manifestazione nazionale e allo sciopero indetto da CGIL e UIL. Palermo è stata il centro nevralgico della protesta dei lavoratori Continua...

Colpo alle famiglie mafiose del centro Sicilia.
Caltanissetta: Confiscati beni per 5,5 milioni di euro a esponente della criminalità organizzata ennese. La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha eseguito un’importante operazione di confisca di beni Continua...

Partinico (Pa), Borgo Parrini: il Comune vuole togliere il bene confiscato affidato alla Coop NoE da decenni.
Con motivazioni pretestuose il comune vuole togliere il comodato d’uso alla coop “No Emarginazione” (NoE) del bene confiscato alla mafia che gestisce dal 1988. Tensione a Borgo Parrini, Continua...

Salvini precetta i manifestanti.
La destra, per giustificare la precettazione dello sciopero mistifica gli insegnamenti di Di Vittorio “Lo sciopero è un diritto, spesso anche un dovere”. Il governo, attraverso il ministro delle Infrastrutture Continua...

Il ruolo di Israele nella nascita e nell’ascesa di Hamas
Israele, nella sua strategia per indebolire l’OLP, favorì l’ascesa di Hamas, ma col tempo, Hamas divenne una forza sempre più radicale, impegnata nella resistenza armata contro Israele. Il ruolo Continua...

“CUM-FINE: Il senso del confine tra eresia, speranza e individuazione”
Convegno a Palazzo Branciforti. Il 25 novembre 2023, a Palermo, presso il prestigioso Palazzo Branciforti, si è svolto il convegno intitolato “CUM-FINE: Il senso del confine tra eresia, speranza e Continua...

Nel nuovo scenario socio-economico, l’azzardo anticamera dell’usura.
Convegno 11 novembre 2023, Palermo, Palazzo Arcivescovile Presso il Palazzo Arcivescovile di Palermo, si è tenuto il Convegno Nazionale intitolato “Nel nuovo scenario socio-economico, l’azzardo Continua...

Novembre dedicato ai diritti dei bambini e dei ragazzi.
Palermo protagonista con l’iniziativa “CreaCittà” in diretta dal Circolo musica e cultura Radio 100 passi. Il mese di novembre 2023 si colora di iniziative dedicate ai diritti dei bambini e dei ragazzi, Continua...

HALLOWEEN? No grazie.
Il 2 novembre, dai cari defunti ai mostri. Haoolowin è la festa del diavolo, dei diavoli usciti dall’inferno per farci paura, dei mostri che ci vogliono mangiare e non bisogna festeggiare questa ricorrenza Continua...

“Il poeta e il teatrante”, un omaggio a Gaspare Cucinella”.
Un libro che racconta la storia di Gaspare Cucinella presentato Domenica 20 ottobre al palazzo comunale di Cinisi. il libro Il poeta e il teatrante scritto da Salvo Vitale e pubblicato da Navarra Continua...