Pubblicato: Dom, 3 Mar , 2013

Sempre più imprese denunciano il pizzo

Aumenta il numero di aziende che si ribellano alla “tassa per i carcerati”. Almeno cento denunce negli ultimi tre anni

 

 

di Alessandro Salvia

NEWS_104286Il caso dello chef Natale Giunta, che ha generato una massiccia onda mediatica vista la sua notorietà, sembra confermare un dato importante: le denunce per estorsioni sono in sensibile aumento. Sono almeno otto le aziende nel palermitano che negli ultimi otto mesi si sono ribellate alla cosiddetta “tassa per i carcerati”, mentre il numero di imprese che si sono ribellate nel 2012 è cresciuto del 5 per cento. Secondo Confindustria Palermo l’identikit dell’imprenditore che denuncia il pizzo è quello di un 40-50enne con un livello culturale medio-alto. Spesso a denunciare sono le famiglie degli imprenditori stessi, come nel caso di un’azienda del quartiere San Lorenzo il cui titolare è stato convinto dai suoi figli a denunciare i propri estorsori.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.