Pubblicato: lun, 10 Feb , 2014

La “Scorta civica” non si ferma

Graditissima sorpresa per i tanti cittadini presenti oggi al presidio in sostegno dei magistrati che indagano sulla Trattativa

Copia di DSC_0002 (FILEminimizer)Prosegue senza sosta, il presidio della “Scorta civica” organizzato da semplici cittadini e associazioni che, ogni giorno della settimana, si alternano per presenziare di fronte al Tribunale di Palermo (e il giovedì all’aula bunker del carcere Ucciardone) al fine di manifestare il proprio sostegno ai magistrati che indagano sulla trattativa Stato-mafia e destinatari di veri e propri ordini di morte da parte di Totò Riina.

Intorno alle 9:30 di questa mattina, il pm Nino Di Matteo, punta di diamante del processo, nonostante qualche linea di febbre, è sceso appositamente per ringraziare ancora una volta di persona quanti si sono schierati dalla parte di chi cerca verità e giustizia.

Oggi erano presenti anche alcuni dei consiglieri comunali che già venerdì scorso avevano scelto di unirsi alla mobilitazione permanente, che vede quotidianamente impegnati centinaia di cittadini nella simbolica “Scorta civica”. Oltre a loro, anche un nutrito ed emozionato gruppo di studenti dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo, accompagnati da alcuni docenti. I professori hanno espresso la richiesta, subito accolta dal dottor Di Matteo, di poter presto organizzare un incontro con lui presso l’istituto di via Duca della Verdura.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.