L’ardita battaglia contro la rete di Meis ai Cantieri Culturali di Palermo
Presentazione ironica e schioppettante domani, per “Faccio quello che voglio”, il libro di un misterioso autore palermitano, poco incline al pubblico. Sarà tutto da vivere, come sempre entrando Continua...
Passeggiando per la Marina di Palermo
Un pomeriggio alla scoperta dei ricordi dei grandi viaggiatori stranieri, che hanno raccontato il capoluogo siciliano con amore e dolcezza. Una passeggiata letteraria sulle orme dei viaggiatori arrivati in Continua...
Le biblioteche riaprono le loro porte alla città
La rivista “Mezzocielo” e il Comune di Palermo di nuovo insieme per promuovere letture e dibattiti nei luogi della cultura “La crisi economica. Come affrontarla” è il tema del dibattito Continua...
Una consulta delle Culture firmata Belle Arti
Presentato a Palermo il progetto per la realizzazione di un documentario che guardi in maniera diversa al mondo degli immigrati Si svolgeranno a Palermo il 20 ottobre, le prime elezioni per la Consulta delle Continua...
Bagheria. Storia di una villa contesa
Due associazioni in lotta per aggiudicarsi la gestione di Villa Ugdulena, tra le poche aree verdi rimaste nel comune a pochi passi da Palermo di Matilde Geraci Non si placa la polemica in merito alla gestione Continua...
Agnello Hornby: la nostra spazzatura puzza meglio
Oggi a Palermo l’ufficializzazione del sostegno della scrittrice siciliana alla candidatura di Palermo come Capitale europea della cultura 2019 di Gilda Sciortino Dopo Moni Ovadia giunge ora Simonetta Continua...
Folkage, ovvero il Mediterraneo di Anna Bonomolo
Questa sera al Castello a Mare di Palermo la timbrica soul di un’artista che rievoca atmosfere rare. Con la sua band contaminerà le canzoni della tradizione siciliana di Aurora Della Valle Dopo l’eccezionale Continua...
Una fumetteria che non deve essere storia
Non ci si rassegna all’ipotesi di chiusura di AltroQuando, una delle rare fucine culturali della città di Palermo Dopo oltre 20 anni di attività, AltroQuando – storica e prima fumetteria Continua...
In Italia non rischia nulla chi maltratta un animale
Ancora al collasso il canile municipale di Palermo. Le associazioni animaliste: “La sterilizzazione? Un atto di amore” di Matilde Geraci Gli hanno legato collo e zampe con una grossa corda, Continua...
Un tram chiamato desiderio
Non trova d’accordo cittadini, Regione e associazioni il progetto della nuova rete tramviaria cittadina. Acceso il dibattito anche sul piano urbano del traffico 1947 – 2013. Sessantasei anni Continua...









