
Revoca della confisca di Casa Felicia
Così il centro culturale di Peppino Impastato torna ai Badalamenti Tano Seduto alla storia Gaetano Badalamenti- e il figlio Leonardo oggi ultrasessantenne, tornano a far rumore nelle strade di Cinisi (Palermo). Continua...

Juris Pills: lo scioglimento dei comuni per mafia
da 30 anni centinaia di provvedimenti. Lo scioglimento nasce come provvedimento legislativo d’emergenza ed è una misura normativa unica nel mondo, dovuta alla particolarità (mafiosa) italiana. Negli anni Continua...

Calabria – Veneto filo diretto
Gli affari della mafia nel nord est. Spesso c’è l’errata convinzione che la mafia non esista, o che se proprio deve esserci stia là, in fondo allo stivale. Lontano da noi, quasi come se non vedendola Continua...

CORONAVIRUS: MAFIA E DELINQUENZA TENTANO IL SALTO DI QUALITA’
Il limbo delle attività illegali “istituzionalizzate” il bacino su cui attingere per far crescere la rivolta. In emergenza coronavirus in meridione ed in Sicilia chi vive di illegalità rimane Continua...

Quanto costi, punciutu?
Educando si polverizza la mafia. Mi chiesero di scavalcare la staccionata, mi dissero che stavo disprezzando nomi famosi di quel mondo solo perché loro si erano arricchiti ed avevano avuto successo. Il motto era: Continua...

Il fenomeno dello scioglimento dei comuni per mafia.
Lo scioglimento nacque come provvedimento legislativo d’emergenza ed è una misura normativa unica al mondo, dovuta alla particolarità (mafiosa) italiana. Negli anni ‘90 anni lo Stato intervenne Continua...

19 luglio 1992: Paolo Borsellino
Paolo Borsellino è una di quelle poche personalità che ti fa battere forte il cuore, in un misto di malinconia e dispiacere, suscitando sempre un grandissimo orgoglio e voglia di essere almeno la metà di quello Continua...

Le mafie in Italia sono sempre più forti e si alleano con i clan stranieri
Credere che la mafia oggi non esista più è un grosso e grossolano errore. L’ultima relazione della Direzione nazionale Antimafia (http://www.publicpolicy.it/wp-content/uploads/2016/03/Relazione-Franco-Roberti-Dna.pdf Continua...

Buon compleanno Peppino, come dobbiamo ricordarlo?
Oggi sarebbe stato il compleanno di Peppino Impastato. Il 5 gennaio per la nostra associazione è sempre stata una data significativa. Quando abbiamo dato vita a Rete 100 passi sin dal primo momento abbiamo sempre Continua...

Bloccata la catena di ristoranti “La Mafia”.
La catena spagnola con 38 fast food non potrà più usare il marchio “La Mafia – se sienta a la mesa” per il veto arrivato dall’EU dopo le proteste italiane. Un altro passo è fatto. Chi ci segue ricorderà Continua...