
Condanna definitiva per mafia per il boss Leo Sutera
Reggente di Sambuca di Sicilia e della mafia agrigentina, è ritenuto uno dei vertici di Cosa nostra e tra i fedelissimi di Messina Denaro. La Prima sezione penale della Cassazione, nell’ambito del processo Continua...

Malvagna: «Fu Riina a dire di rivendicare gli attentati come Falange Armata»
Il collaboratore di giustizia al processo sulla trattativa Stato-mafia: «Ci dissero di votare Forza Italia. Berlusconi sarebbe stato la nostra salvezza» «Nel dicembre 1991 ci fu una riunione in provincia di Continua...

Stato-mafia, ex ministro Scotti: «Nel ’92 lanciai l’allarme attentati»
Al processo sulla Trattativa, l’allora responsabile dell’Interno ha dichiarato che venne diramata una circolare che preannunciava un piano destabilizzante da parte di Cosa nostra, da attuare tramite le stragi. Continua...

Revoca del 41 bis per Provenzano: arriva l’ok di tre Procure
Il via libera dei giudici per il boss malato: «Il carcere duro non serve più». Associazione familiari vittime strage via Georgofili: «Un affronto» Bernardo Provenzano Le Procure di Palermo, Firenze e Caltanissetta Continua...

Bindi e Fava divisi sull’esistenza del “Protocollo Farfalla”
Per il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia «nessuna prova scritta», ma per il suo vice esiste eccome Rosy Bindi «Siamo in grado di dire che non esisteva un protocollo scritto, ma non mi sento Continua...

Mafia, Provenzano resta al 41 bis
Il ministro Cancellieri ha respinto l’istanza presentata dal legale del boss di Cosa nostra Bernardo Provenzano non tornerà alla detenzione ordinaria. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha infatti Continua...