Su Google Maps a Berlino compare piazza Adolf Hitler
Il colosso americano presenta le sue scuse e a poche ore dalla segnalazione ripristina l’intestazione corretta
Per alcune ore Piazza Theodor Heuss a Berlino, è tornata al suo vecchio nome. L’azienda californiana ha presentato le proprie scuse e tramite un comunicato della sua portavoce in Germania Lena Wagner, ha fatto sapere che l’errore è stato prontamente corretto.
Google non si spiega come una simile svista sia potuta capitare e ha deciso di avviare un’indagine interna per fare luce sull’accaduto. Secondo quanto ricostruito da un blog tedesco Landkartenblog, il vecchio nome sarebbe stato inserito da un utente anonimo lo scorso 2 gennaio attraverso il servizio Google Maps Maker. Successivamente il 9 gennaio un altro utente avrebbe segnalato l’errore chiedendo la cancellazione della denominazione errata, arrivata circa quattro ore dopo la richiesta.
La piazza in questione era stata nominata in omaggio al Fuhrer durante il nazismo. Dopo la seconda guerra mondiale con l’intenzione di cancellare qualsiasi traccia della dittatura nazista era stata rinominata Platz Reichskanzlerplatz recuperando la sua antica denominazione e solo nel 1963 era stata intitolata al primo presidente della Repubblica Federale Tedesca ovvero Theodor-Heuss.