Il Social Point di Montevarchi in aiuto dei paesi colpiti dal sisma in Italia centrale

Riceveranno aiuti in modo diretto ed efficace le aziende delle aree terremotate in stato di particolare necessità E’ stato costituito, attraverso il Social Point di Montevarchi e la rete associativa che vi aderisce, un gruppo di acquisto solidale che ha preso il nome di “Accumoli G.A.S.” da uno dei paesi abbattuti e dalle realtà di Continua...

Legambiente e Fiasconaro insieme per i territori colpiti dal sisma.
Un EcoNatale di solidarietà, per contribuire al rilancio delle attività dei giovani imprenditori e delle cooperative nei territori colpiti dal sisma. Per il terzo anno consecutivo Legambiente promuove Continua...

Goro, quando i bisognosi erano loro.
Di memoria corta gli abitanti di Goro e Gorino che hanno respinto i migranti. Per chi non fosse ancora informato, a seguito della divisione “solidale” dei migranti tra i vari comuni d’Italia Continua...

Indifesa delle bambine del mondo, domani vestiamo l’arancione.
Cresce del 3% la violenza sulle bambine nel mondo. In Europa diminuiscono le violenze sessuali, ma aumentano quelle da parte di coetanei e di familiari oltre alle vittime per pedopornografia. Domani dalle Continua...

L’altra Terra Santa
Interessante serata di testimonianze dalla Palestina il 3 ottobre a Capraia Fiorentina. Lunedì 3 ottobre l’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese onlus, in collaborazione con Operazione Colomba e con Continua...

La vita degli altri
Un progetto in simulazione dell’alternanza scuola lavoro per i ragazzi dei licei classico, scientifico, linguistico di Montevarchi Cosa significa essere un rifugiato? Perché qualcuno dovrebbe abbandonare Continua...

Chi sono gli immigrati
Storie che fanno riflettere, che dovrebbero far capire quanto sia mediocre l’egoismo. C’è una piazza a Montevarchi, nelle belle giornate sempre illuminata dal sole, ariosa, spaziosa, inviterebbe a sostarvi Continua...

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?
Siamo in guerra con l’uomo “nero”, il cattivo, non con quello con il turbante o di colore. Oggi, anche l’Europa sta vivendo la sua guerra, la più difficile, quella contro il male in tutte le sue forme. Continua...

Abolire la guerra, unica speranza per l’umanità.
Discorso di Gino Strada alla cerimonia dei Nobel alternativi. Ci sono uomini di pace. Non chiamiamoli eroi: non cercano la bella morte, loro sono per la vita. Ogni attività, se svolta secondo l’etica professionale, Continua...

Il modello di accoglienza in Toscana: un esempio di civiltà.
Presentato il primo luglio scorso si fonda sull’inserimento dei profughi che divengano soggetti attivi e di crescita dell’intera comunità. – di: Sara Bracchini – La Regione Toscana si conferma Continua...