Altro che Pokémon! Con un’app si può salvare una vita

Nata dall’associazione “Il cuore di Piacenza onlus” con l’obiettivo di aumentare la sopravvivenza dopo un arresto cardiaco e diffondere la cultura dell’emergenza cardiologica, l’applicazione “progetto vita” è la prima app europea di defibrillazione precoce Ogni anno In Italia più di 60.000 persone perdono la vita a causa di Continua...

Destinazione salute. La questione politica, 24 ore per salvare il ssn?
Per i bookmaker inglesi il Servizio Sanitario Nazionale chiuderà nel 2019, ma secondo l’economista Federico Spandonaro, presidente CREA sanità, noi abbiamo oltre sei mesi per fermare il declino del nostro sistema, Continua...

MEDICI OGGI E LA SALUTE DEI CITTADINI IN CERCA DI UN AUTORE
A Rimini dal 19 al 21 maggio scorso trecento tra medici ed odontoiatri della FNOMCeO si sono interrogati sul futuro di tutti, pazienti inclusi ed hanno scoperto di essere orgogliosi ma spaesati. IL RITORNO Continua...

Bisognerebbe ormai parlare di deriva.
La modernità che fa rima con arteriosclerosi. Riflessioni amare sui fatti di ogni giorno che tuttavia non precludono la speranza. Avvocati, commercialisti, magistrati perlopiù onorari, imprenditori, artigiani, Continua...

Fecondazione. Il Lazio si sfida e rilancia l’assistenza alle coppie infertili.
Il Lazio si sfida e dopo dodici anni dalla legge 40, rilancia l’assistenza alle coppie infertili. Una delibera del commissario ad acta mette ordine. Da marzo la Regione pagherà anche la fecondazione eterologa. Continua...

Sanità in Toscana. Intervista a Francesco Tozzi.
I servizi sanitari pubblici saranno più onerosi per i cittadini senza che ne migliori la qualità: anche la Toscana si allinea alle indicazioni del Governo. Il 31 maggio i toscani andranno alle urne per eleggere Continua...

Inquinamento: importante istituire i Registri tumori in Sardegna.
Per tutelare i diritti e gli interessi degli abitanti della Sardegna, è importante l’istituzione dei Registri tumori, a parlarne l’ex consigliera regionale Claudia Zuncheddu. di: Desirè Sara Serventi C’è Continua...

Presenza di Polonio 210 nel tabacco.
a parlarne il prof. Giacomo Mangiaracina di: Desirè Sara Serventi Occhi puntati sui rischi legati al fumo di sigaretta, spesso infatti i fumatori ignorano quello che si nasconde dietro al tabacco. A creare preoccupazione Continua...

Renzi; “dopo il licenziamento lo stato si prenderà in carico il lavoratore”. Intanto, gli oltre 200mila esodati?
Renzi nella trasmissione di Fazio, intervistato sull’art. 18 dichiara che:” un imprenditore deve poter decidere di lasciare a casa un dipendente, ma poi lo stato deve prendersi in carico il lavoratore”. Ma Continua...