Ciao compagno Pietro

Simbolo della sinistra dell’umanità, della solidarietà, della militanza disinteressata; di quella politica fatta solo per passione, Pietro Ingrao ci ha lasciato a 100 anni. Continua...

Palermo: aperto il ponte su Corso dei Mille.
Ora la linea 1 è completa. L’apertura del nuovissimo ponte di piazza Scaffa è una festa perché c’è il sindaco Leoluca Orlando a tagliare il nastro, perché c’è il buffet che quando è offerto è due volte Continua...

Mafia Capitale: parla Gianluca Perilli consigliere M5s alla Regione Lazio
Il M5s chiede le dimissioni del presidente Zingaretti e fa la proposta di legge per istituire una Commissione antimafia. di: Desirè Sara Serventi A chiedere le dimissioni del presidente Zingaretti e della sua giunta Continua...

Porto delle nebbie.
La Costituzione inapplicata e umiliata. Ma cosa sono le vicende di mafia capitale se non le squallide ricadute di un fenomeno ben più vasto e inquietante, conseguente alla storia e alla cronaca dei nostri ultimi Continua...

Genova per noi…..
Sono passati 14 anni ed ancora non riesco a sopportare immagini che raccontano di quel maledetto luglio genovese senza stare male. Ho comprato libri fotografici, numerosi DWD che raccontavano la storia di quei Continua...

Microcredito 5 stelle.
Conferenza Stampa al Mercato di Testaccio a Roma. Fino a 25mila euro di finanziamento di cui potranno godere subito duemila imprese e poi crescere a ritmo di un’impresa al giorno per dieci anni. E’ questa Continua...

Intervista alla senatrice di Sel Alessia Petraglia.
La speranza che nasca un movimento nazionale ed europeo per la riscossa del lavoro e dei lavoratori, rispetto allo 0,5% di individui che sulla crisi si è arricchito. E’ ancora un momento drammatico per Continua...

Una storia italiana
Quando si sospendono i principi di uno Stato di diritto, anche fosse una sola volta, in modo grave, la democrazia è violata. Il 23 ottobre il “Sole 24ore” ha riportato le parole di Mauro Moretti. Secondo Continua...

Attacco ai diritti dei lavoratori.
Accanto a Landini: il governo si spende per il paese peggiore. Sull’art. 18 “sembra quasi che si voglia esibire lo scalpo della Cgil. Davvero si ha la pretesa di negare a un lavoratore che ritiene di aver subito Continua...

Borghesia plebea
Sfruttatori, consumatori, usurai ingannatori, truffatori e illusi, parassiti e miopi talpe, criminali organizzati, fascisti. Una è la domanda che le racchiude tutte in questa fase politica. Come può essere Continua...