Editoria, licenziamenti e tagli. L’informazione perde, chi ci guadagna?

Gli editori chiudono e licenziano, saltano le trattative. Nessuna strategia, avvertono i sindacati, solo macelleria sociale. Il lavoro fragile non è flessibile Le tutele dei lavoratori ed il diritto del lavoro sembrano davvero affievolirsi di giorno in giorno nel nostro Paese. Società in buona salute, che sbarcarono in Italia, ora Continua...

Editoria, taglio a zero. Il Movimento 5stelle va avanti tutta. La Lega frena. Il sindacato dei giornalisti chiede di essere ascoltato, ma davvero.
Roma, il 10 dicembre appuntamento a Roma, dalle 11 alle 13. la FNSI invita a manifestare davanti al ministero dello sviluppo economico. Roma, oggi si è parlato di taglio ai finanziamenti pubblici Continua...

Con lettera di licenziamento chiude la Bekaert
Così, mediante comunicazione telegrafica, si notifica la fine di 58 anni di storia economica del Valdarno e si stracciano i diritti di 318 lavoratori ed esseri umani. Sono bastati pochi giorni per liquidare Continua...

I dipendenti di Sei Toscana esprimono il proprio disagio.
Gli amministratori dei comuni del senese, dell’aretino e del grossetano dentro un conflitto d’interessi a causa delle creature partorite dalla politica delle aree vaste della Regione Toscana. I dipendenti Continua...

Postali, sciopero generale.
Oggi hanno scioperato i Lavoratore di Poste Italiane per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto dal 2012 e contro il processo di privatizzazione di un servizio pubblico ormai ridotto ai minimi termini. “Sono Continua...

I lavoratori di Poste sorridono solo negli spot pubblicitari.
Inizia la protesta dei lavoratori di Poste che vedono a rischio i posti di lavoro ed i servizi ai cittadini. Sicilia, la lotta dei lavoratori postali è iniziata ieri mattina con un attivo dei quadri sindacali delle Continua...

Almaviva: accordo e salvi 3000 posti di lavoro.
Abbiamo seguito prima della partenza e durante la notte i delegati della cgil dai quali ora raccogliamo le impressioni. Ieri mattina eravamo al direttivo della slc-cgil per sentire le posizioni dei delegati in partenza Continua...

Lavoratori autonomi. Parte il tour per incrociare le lotte
Il mondo del lavoro è cambiato, anche per le libere professioni, ma la flessibilità moderna sembra essersi tradotta in povertà e non in opportunità. L’impegno di tutti, giornalisti freelance inclusi, è quello Continua...

Sei un giornalista? Lavora pure, ma gratis.
400 giornalisti autonomi e sindacalisti coordinati dal consigliere nazionale della FNSI, Maurizio Bekar, hanno sottoscritto la lettera appello al premier Matteo Renzi che abbiamo già pubblicato e che invita a prendere Continua...

INFORMAZIONE LIBERA? CARO PREMIER, LO SFRUTTAMENTO ESISTE. ECCO TUTTA LA VERITA’.
Il premier Matteo Renzi lo ha sottolineato nel discorso di fine anno: l’informazione dev’essere libera in un Paese democratico e l’Italia deve fare di più. Eppure, ha negato lo sfruttamento, che è Continua...