Roma: Bambini e genitori insieme per l’ultimo weekend

“La Città in Tasca”: gli appuntamenti di sabato e domenica. Ma il festival torna anche a settembre Ultimi appuntamenti de La Città in Tasca, la manifestazione dedicata ai bambini e alle bambine dell’Estate Romana, che si sta svolgendo in questi giorni nel Parco degli Scipioni, sino al 13 luglio. Questa volta saranno protagonisti anche i genitori, Continua...

Un flashmob sulle note de “I cento passi”
Rivarolo Canavese, sabato 12, alle 11.30, in piazza Garibaldi. Un flash mob organizzato dai ragazzi del Clan Destino del gruppo scout della città. «Durante tutto l’anno abbiamo svolto un percorso riguardante Continua...

Palermo, alla riscoperta delle memorie della città!
Passeggiare raccontando, organizzato da Palermo aperta a Tutti e il Parco Tomasi di Lampedusa, con il patrocinio del comune di Palermo organizza due passeggiate serali nel week end, per passeggiare e rilassarsi Continua...

Ventidue anni dopo, le donne generano il cambiamento
Incontro con dibattito, organizzato in ricordo dell’ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino il 25 giugno 1992 L’Associazione “Cittadinanza per la Magistratura”, anche quest’anno, Continua...

Genova ricorda Peppino Impastato e la sua battaglia contro la mafia
Possibile intitolazione di una piazza al giovane giornalista ucciso da Cosa nostra Si svolgerà mercoledì 18 giugno, alle ore 18, presso il Palazzo Ducale (Sala del Munizioniere) di Genova, l’incontro con Giovanni Continua...

Da Piacenza 100×100 in movimento per Radio 100 passi
Nel nome di Peppino Impastato parte da Piacenza la sfida di raccolta fondi per Radio 100passi Domenica 8 giugno a Piacenza è in programma il primo evento di raccolta fondi a sostegno di Radio 100 passi, Continua...

‘F-35’, presentazione del libro di Vignarca
Napoli. Si terrà il prossimo venerdì 6 giugno alle ore 17 la presentazione del libro di Francesco Vignarca ‘F-35. L’aereo più pazzo del mondo’ edito da Round Robin. Scenario dell’incontro sarà la libreria Continua...

Sclerosi multipla: Palermo firma la Carta dei Diritti
La firma della Carta dei Diritti si inserisce nell’ambito della Settimana Nazionale promossa dall’AISM che si svolge sull’intero territorio nazionale allo scopo di informare, sensibilizzare e sostenere Continua...

Palermo, la casa del Beato don Pino Puglisi diventa museo
Il piccolo appartamento dove visse il parroco di Brancaccio ucciso da Cosa nostra viene aperto alla città Il 15 settembre 1993 don Pino Puglisi veniva ucciso da un sicario di Cosa nostra davanti il portone di casa, Continua...

Menti raffinatissime, il pm Di Matteo ricorda la figura di Falcone
Di Matteo ricorda Giovanni Falcone e risponde alle dichiarazioni di Fiandaca: «La trattativa non ha evitato altri morti ma ha provocato un rafforzamento della strategia stragista» L’aula magna della Facoltà Continua...