Pubblicato: Mar, 20 Mag , 2014

Vucciria, rimossa la scritta di Uwe sulla fontana

L’artista austriaco chiede la riqualificazione del centro storico: non c’è più tempo. Il comune: tolleranza zero per chi deturpa il patrimonio della città

Questa mattina gli operai intervenuti per rimuovere la scritta “Si vende”, apparsa ieri sulla fontana collocata al centro di piazza Garaffaello alla Vucciria, non l’hanno ritrovata. Alle prime luci dell’alba, la scritta è stata rimossa dall’autore Uwe Jäntsch, discusso artista austriaco che negli ultimi quindici anni ha fatto del centro storico di Palermo la sua dimora e la sua galleria a cielo aperto. Gli operai della squadra del comune intervenuti alla Vucciria, hanno comunque dovuto utilizzare i solventi biologici per eliminare le tracce di vernice sulla fontana.

Uwe ha spiegato che il suo gesto è nato dalla necessità di mettere in sicurezza e riqualificare la piazza. «Non c’è più tempo» dice Uwe che con il suo gesto ha voluto attirare l’attenzione, sottolineando la pericolosità della Loggia dei Catalani «che rischia di coprire con le macerie in poco tempo la fontana». La sua speranza è che la sua comunicazione serva a qualcosa e che «stasera o domani troviamo un bella rete così il nostro centro è in sicurezza».

Presente questa mattina in piazza Garrafaello anche il vice sindaco Emilio Arcuri il quale ieri aveva dichiarato che la scritta è «un’offesa a tutta la città» e che da parte di Palazzo delle Aquile «ci sarà tolleranza zero per tutti coloro che attaccano il patrimonio artistico di Palermo». Il vice sindaco questa mattina ha confermato la denuncia presentata al nucleo patrimonio culturale dei Carabinieri per la scritta sulla fontana che l’autore ha provato a cancellarla «in modo pedestre». Arcuri ha assicurato che l’amministrazione sta lavorando per mettere in sicurezza la piazza e che «non risparmieremo nessun intervento per recuperarla e riqualificarla».

Criticabile o meno, il gesto di Uwe ha posto al centro dell’attenzione un problema che va affrontato: il recupero e la riqualificazione concreto del centro storico di Palermo.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.