
Ma c’è coscienza nella società civile e in quella politica, del pericolo mafioso?
Come avvenimenti che dovrebbero costituire la maggiore preoccupazione ancora una volta saranno ininfluenti nel giudizio degli elettori e dei candidati. Il luogo possiamo dirlo tradizionale: il circolo Arci Continua...

Stato-mafia, Galliano: «Nel ‘91 Riina incontrò in Calabria uomini delle istituzioni»
Al processo sulla trattativa, parla il pentito: «Da Berlusconi soldi alla mafia tramite Dell’Utri» «Sentiti ‘u buotto! (senti il botto, ndr): così mi dissero domenica 19 luglio Mimmo e Stefano Ganci, pochi Continua...

Malvagna: «Fu Riina a dire di rivendicare gli attentati come Falange Armata»
Il collaboratore di giustizia al processo sulla trattativa Stato-mafia: «Ci dissero di votare Forza Italia. Berlusconi sarebbe stato la nostra salvezza» «Nel dicembre 1991 ci fu una riunione in provincia di Continua...

Renzi stravince. Nasce la balena biancorossa
Il Partito Democratico primo in tutte le circoscrizioni sfonda il tetto del 40%. MoVimento 5 Stelle quasi doppiato e Forza Italia al minimo storico. Il meridione salva Alfano e Casini. Matteo Salvini Le elezioni Continua...

Arrestato Claudio Scajola
È stato fermato questa mattina nell’albergo di Roma dove soggiornava, l’accusa è di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena Claudio Scajola Arrestato questa mattina all’alba l’ex-ministro, degli Continua...

Corte di Cassazione, Berlusconi interdetto per 2 anni
È arrivata la sentenza della Cassazione che chiude il processo Mediaset. Confermata la pena accessoria, Berlusconi rimarrà fuori dalle europee Si chiude definitivamente il processo Mediaset per Silvio Berlusconi. Continua...

Nessuna deroga per Berlusconi
Il Tribunale di Milano ha rifiutato l’autorizzazione a Silvio Berlusconi per recarsi a Dublino, sede del prossimo congresso del PPE. Il Tribunale di Milano ha negato il permesso a Silvio Berlusconi di recarsi Continua...

Stato-mafia, pentito Di Carlo: «A Milano incontrai Dell’Utri e Berlusconi»
Secondo il pentito il cavaliere aveva paura dei sequestri, così chiese delle garanzie da parte di Cosa nostra. Poco tempo dopo arrivò ad Arcore Vittorio Mangano Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi «Ho Continua...

Berlusconi: vent’anni fa la “discesa in campo”
Il 26 gennaio 1994 Berlusconi annunciava la sua discesa in campo, iniziavano la Seconda Repubblica e il berlusconismo “L’Italia è il paese che amo”, è con queste parole che Silvio Berlusconi, il 26 gennaio Continua...

Berlusconi indagato a Milano
Scarno comunicato della Procura di Milano che annuncia l’iscrizione nel registro degli indagati di Silvio Berlusconi Nuova tegola giudiziaria per Berlusconi. Non sembrano finire i guai con la giustizia Continua...