Premio nazionale di narrativa “Storie inaspettate”
Il concorso di narrativa “Storie inaspettate” vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve.
Al premio di narrativa “Storie inaspettate” della Fitel possono partecipare i maggiorenni senza limiti di cittadinanza, che vogliono cimentarsi con i generi della prosa (amore, avventura, fantasy, noir ecc.) inviando un racconto all’indirizzo e-mail: premiodinarrativastorieinaspettate@fitel.it entro il 15 novembre 2016
Saranno premiate dalla Giuria due categorie di partecipanti: gli junior (da diciotto a trentacinque anni) e i senior, con tre premi assoluti per ciascuna categoria e una targa di partecipazione per il quarto e quinto classificato. Un premio speciale CGIL-CISL-UIL verrà assegnato a un racconto sul tema specifico del “lavoro”.
La F.I.Te.L. vuole coinvolgere anche il pubblico dei lettori, pertanto ogni racconto sarà pubblicato sul sito www.fitel.it/premionazionalenarrativa per essere votato e per ottenere il Premio speciale “io l’ho letto”.
i partecipanti avranno anche la possibilità di leggere un saggio del loro lavoro a Radio 100 passi.
Giuria
La Giuria della 2^ edizione del Premio FITeL di Narrativa “Storie Inaspettate” 2016 è formata da:
Presidente della Giuria: Tiziana Colusso Scrittrice – Coordinamento della Sezione nazionale scrittori SLC /CGIL
Giovanni Ciarlone – Presidente Fitel (Federazione del Tempo Libero)
Teresa Blandamura – Presidente Cral Cisl
Ernesto D’Ambrosio Scrittore – Docente di materie letterarie
Erminia Gerini – Scrittrice
Oliviero La Stella – Giornalista – Scrittore
Anna Lucci – Docente
Giulia Narduolo – Deputato Commissione Cultura Camera dei deputati
Pino Nazio Giornalista RAI – Scrittore
Sandro Roazzi – Giornalista RAI- Scrittore
Rossella Ronconi – Direttore Rivista “Tempo Libero”
Silvano Sgrevi – Segretario Naz.le Federazione UIL Org.Costituzionali
Licia Ugo – Giornalista RAI – Scrittrice