Palermo, in campo contro la violenza sulle donne
Da sabato 23 a lunedì 25, in programma un quadrangolare, banchetti informativi e open day di consulenza
Il crimine nei confronti delle donne e dei bambini non è mai casuale, non ha forme sconosciute, la sua fonte è la violenza che si afferma in ogni contesto sociale nella sofferenza di chi é costretto a vivere come vittima. E’ l’assunto da cui parte la campagna “Riprenditi la vita”, promossa dall’associazione “M.S.O.S.”, che sarà presentata alle 10,30 di domani, venerdì 22 Novembre, all’Opera Pia “Santa Lucia”, in via Principe di Belmonte 105.
Sarà l’occasione per parlare degli interventi attualmente in atto sul fronte delle strategie di lotta contro il fenomeno, ma anche per annunciare le iniziative che l’associazione promuove in collaborazione con l’associazione “Liberisempre” da sabato 23 a lunedì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Saranno momenti che coinvolgeranno non solo il Comune di Palermo ma anche quello di Capaci, andando da un quadrangolare di calcio a cinque tra psicologi, magistrati, Siulp e sezione sportiva antimafia, a gazebo e open day di informazione e consulenza.
A illustrare le tante tappe di questo percorso, domani, saranno i presidenti delle associazioni “M.s.o.s.” e Liberisempre, Emanuele Perez e Salvatore Insenga; il segretario provinciale del Siulp, Giovanni Assenzio; l’avvocato Massimo Minolfo; la psicoterapeuta Gisa Maniscalco; i consiglieri comunali, Giovanni Lo Cascio e Luisa La Colla.