Pubblicato: Lun, 11 Nov , 2013

Nasce l’Erasmus+

Approvate novità e finanziamenti per il celebre programma di mobilità degli studenti

 

 

ErasmusIn occasione dei 26 anni del Programma Erasmus, la Commissione Cultura del Parlamento Europeo ha annunciato lo stanziamento del 40% in più dei fondi per la mobilità giovanile, all’incirca 14 miliardi di euro da distribuire nel periodo 2014-2020.

La Commissione Europarlamentare ha inoltre rielaborato il progetto stesso, estendendolo ai giovani dai 13 anni e creando un pacchetto unico con gli altri progetti di mobilità, come il Leonardo e Youth in Action. Il nuovo Erasmus+ diventa dunque più strutturato rispetto al suo predecessore, provvedendo sistemi di prestiti e stage formativi per rendere l’esperienza ancor più completa.

In un contesto in cui gli Stati hanno provveduto a tagliare i fondi destinati a questo Progetto, l’UE interviene dunque per salvare quella che per molti giovani rappresenta l’unica possibilità per poter fare un’esperienza duratura e formativa all’estero.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.