Lettera aperta da un isegnante.

Pubblichiamo la lettera aperta inviataci dal professore Belsito della scuola Fabrizio De Andrè di Brescia. Gent.mo Direttore Mi permetto di chiedere ospitalità al suo giornale per rendere noti i contenuti del progetto educativo che da qualche anno porto avanti e fare un pubblico appello a tutte le persone sensibili al tema che intenderanno dare un Continua...

Scuola, tutti in classe! Ecco i consigli per non “morire” di stress
Entro il 15 settembre, in Italia, 8 milioni di studenti torneranno a scuola. Ed i consigli antistress non si fanno attendere, rivolti agli studenti, ma soprattutto ai loro genitori. Parola di Alessandro Rocco, co-fondatore Continua...

Un anno di scuola alla Cittadella della Pace per incontrare il mondo.
Quarto Anno Rondine, un progetto d’eccellenza che dà prestigio al territorio. Dopo il successo della prima edizione del progetto “Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine” si apre il bando d’iscrizione Continua...

Coop. Una mano per la scuola.
Anche quest’anno Coop promuove in tutta Italia l’iniziativa. Dopo il successo del primo fine settimana di raccolta, anche sabato 13 e domenica 14 settembre gli Ipercoop di Palermo, Catania e Messina ospiteranno Continua...

Cepus Dei: l’ombra dei poteri occulti sull’università italiana
In un libro inchiesta, la tesi inquietante di un colpo di Stato per avere un’Italia più debole e più povera Quattro livelli di potere più o meno occulto controllerebbero il sistema universitario italiano Continua...

L’ANPI a Palermo per le nuove e vecchie resistenze
Nell’ambito della X edizione del “Premio L. Grassi” al Conservatorio V. Bellini di Palermo si è tenuto un incontro promosso da ANPI Palermo e ANPI Reggio Emilia in collaborazione con la Provincia Continua...

Edilizia universitaria: la Regione Lazio stanzia 96,5 milioni di euro
Tra Roma e Cassino saranno costruite due residenze per gli studenti e altre tre saranno ristrutturate, per un totale di 913 posti letto La Regione Lazio ha presentato un piano di investimenti dedicati all’edilizia Continua...

Punteggi dei test di ingresso a medicina ai minimi storici
Insorgono le associazioni studentesche: «i punteggi sono i più bassi mai visti. Il punteggio dell’ultimo candidato rientrato in graduatoria è di quasi 10 punti sotto a quello dell’anno scorso» La Continua...

Università, test di medicina a rischio annullamento
Nell’ateneo di Bari riscontrate delle irregolarità, un plico manomesso rischia di far annullare il test L’ipotesi di reato c’è, si pensa che il fascicolo in meno mai arrivato all’ateneo Continua...

Scuola, si va verso sempre più verso le classi pollaio
A fronte di un aumento di 64 mila studenti non sono previsti aumenti negli organici dopo l’ultima circolare ministeriale Riforme, tagli orizzontali blocco delle assunzioni e precariato hanno di fatto paralizzato Continua...