L’impunità di Israele

Sono 74 le risoluzioni delle Nazioni Unite contro Israele, tutte rimaste lettera morta. Dalla sua nascita, nel 1948, Israele ha inequivocabilmente dimostrato che non vuole la pace respingendo o trovando il modo di rendere inutile qualsiasi tentativo di mediazione volto a trovare una soluzione alla difficile situazione in Palestina. Israele Continua...

Radio 100 passi Community Valdarno: uno strumento di intervento.
Per invertire una tendenza che preoccupa le coscienze, una necessità questa indifferibile, non si può prescindere da un’informazione libera. Il Valdarno è la valle percorsa dal fiume Arno, che però non coincide Continua...

Libri, ecco i vincitori del Premio Strega ragazzi e ragazze
La prima edizione del Premio Strega Ragazzi e Ragazze è stato vinto da Susanna Tamaro e Chiara Carminati, votate da una giuria di lettori tra i 6 ed i 15 anni Bologna, 6 aprile 2016. Sono Susanna Tamaro e Continua...

Fulvio Turtulici, scrittore e collaboratore di Rete 100 passi, il suo ultimo libro.
Incontriamo Fulvio Turtulici, autore del libro libro “La fantastica storia del borgo chiamato Crueza de mà e della città di Nod” edito da Florence art edizioni. Fulvio, nato a Siracusa e residente a Bucine, Continua...

L’8 marzo. Prima, giornata di lotta della donna, dopo, festa della donna.
Prosegue il processo di banalizzazione e l’appropriazione commerciale di un momento di lotta delle donne. Perché si ricorda l’8 marzo? Le tesi rimangono contrastanti, c’è chi ricollega l’8 marzo alla legenda Continua...

La Palestina nei testi scolastici israeliani.
Edito dal Gruppo Abele la traduzione italiana del libro della professoressa Nurit Peled, la cui figlia è stata uccisa in un attentato kamikaze. Nurit Peled-Elhanan è professoressa di lingua e pedagogia Continua...

Verso San Valentino, Parole d’ Amore.
Parole d’Amore è il titolo della galleria virtuale di foto “rubate” a Matteo Nardone che abbiamo scelto per voi e che vi dedichiamo a pochi giorni da San Valentino. Foto di: MAT NARDONE Può sembrarvi una Continua...

Sammezzano, le avventure del Castello in cerca di compratore.
Immerso nelle colline toscane in provincia di Firenze, il Castello di Sammezzano, raro esempio italiano di architettura eclettica, rischia il degrado totale. Chiuso al pubblico dal circa vent’anni, diventa protagonista Continua...

Roma, la cultura ad ingresso libero. Nel segno della Resilienza.
Nelle grandi città come Roma occorre resistere ed il Giubileo non basta. Ci proviamo con un po’ di cultura, quella ad ingresso libero, pagata da tutti, approfittatene. ( foto di Mat Nardone) Non di solo pane Continua...

Festival dei popoli. Debutta Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby
Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby. Documentario raffinato e poetico di Francesco Andreotti e Livia Giunti. Piergiorgio Welby con il suo autoritratto torna prepotentemente ad animare la scena artistica Continua...