L Farinon

This user hasn't shared any profile information

Di L Farinon Pubblicato sabato, 30 Aprile, 2022
Comments

40 anni dall’assassinio di Pio La Torre, eliminato dalla mafia

La relazione antimafia, il 416bis e il lavoro da lui portato avanti: fondamenta del nostro codice penale. Pio La Torre (Palermo, 24 dicembre 1927 – Palermo, 30 aprile 1982) era di una famiglia contadina molto Continua...

Di L Farinon Pubblicato lunedì, 4 Aprile, 2022
Comments

Generazioni che si ipotecano il futuro

Schiacciati dai debiti. In Italia, negli ultimi anni è aumentato vertiginosamente il problema del sovraindebitamento.  E’ definito come lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, Continua...

Di L Farinon Pubblicato venerdì, 1 Aprile, 2022
Comments

Bavaglio a magistrati e al diritto di informazione

la riforma Cartabia, ovvero il D.Lgs. 188/2021, sulla presunzione di innocenza Il decreto legislativo italiano 8/11/2021 n.188 “Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni Continua...

Di L Farinon Pubblicato martedì, 29 Marzo, 2022
Comments

Ndrangheta: le doti e la gerarchia

Sulle tracce degli invisibili e del conte Ugolino. La parola ndrangheta o ndranghita sembra derivare dal greco classico, da cui i dialetti calabresi sono fortemente influenzati. Andragathía (ἀνδραγαθία) Continua...

Di L Farinon Pubblicato domenica, 13 Marzo, 2022
Comments

La Dittatura in Bielorussia

da Radio Libertà a nonna Bahinskaja, le onde della contro-informazione Alexander Lukashenko governa la Bielorussia in modo autoritario dal 1994 dopo aver accentrato su di sé ogni potere. Grazie all’aiuto Continua...

Di L Farinon Pubblicato giovedì, 10 Marzo, 2022
Comments

Switch off della democrazia.

Le ultime censure di Cina e Russia Tra le luci di natale e quelle di capodanno, nel dicembre 2021 sono stati spenti due fari di democrazia e informazione. Soffocati, come si toglie l’ossigeno alle candele o si Continua...

Di L Farinon Pubblicato martedì, 1 Marzo, 2022
Comments

L’evoluzione della ‘ndrangheta, la dote di Santista e gli uomini cerniera

Relazione antimafia, febbraio 2022 Nel corso dei decenni la ndrangheta cambia la propria composizione sociale, da contadino-bracciantile-pastorale, aumenta la rappresentanza di impiegati, artigiani, commercianti, Continua...

Di L Farinon Pubblicato domenica, 27 Febbraio, 2022
Comments

Revoca della confisca di Casa Felicia

Così il centro culturale di Peppino Impastato torna ai Badalamenti Tano Seduto alla storia Gaetano Badalamenti- e il figlio Leonardo oggi ultrasessantenne, tornano a far rumore nelle strade di Cinisi (Palermo). Continua...

Di L Farinon Pubblicato venerdì, 25 Febbraio, 2022
Comments

Usura fenomeno diffuso.

Anche Verona, avamposto della ndrangheta.        Tre ordinanze di custodia cautelare per usura in concorso, sono state notificate dall’arma di san Bonifacio (Verona) a due italiani ed un rumeno che avrebbero Continua...

Di L Farinon Pubblicato lunedì, 31 Gennaio, 2022
Comments

Crimini internazionali, tutela dei diritti umani e responsabilità dello Stato.

La posizione pionieristica della giurisprudenza italiana e la limitazione dell’immunità.        La Dichiarazione universale dei diritti umani adottata dall’Assemblea Generale delle Nazione Unite il Continua...