Pubblicato: Mer, 13 Feb , 2013

Trapani, al via una mostra sull’Europa

A Trapani, dal 14 al 26 febbraio 2013, si terrà una mostra fotografica dedicata ai momenti più importanti dell’integrazione europea

 

 

di Vito Campo

La mostra, dal titolo “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, ritrae in 250 scatti i momenti più importanti dell’integrazione europea

NEWS_99089

 dalla guerra fredda ad oggi. La mostra vuole descrivere il percorso comune che, dopo la seconda guerra mondiale, vide i sei Paesi fondatori, tra i quali l’Italia, costruire un percorso di pace dopo gli orrori dell’ultimo conflitto bellico, per arrivare agli avvenimenti più recenti che vedono gli attuali 27 Stati membri confrontarsi sulle questioni più importanti per i popoli europei. Il percorso in cui si articola la mostra è suddiviso in periodi di 5 anni e per ciascuno di essi pone l’attenzione sia quegli eventi mondiali che hanno contraddistinto questi decenni di storia, che sul ruolo svolto dall’Italia nello stesso processo di integrazione europea. L’iniziativa, che si terrà per la parte storica presso il Liceo Scientifico V. Fardella, e, per la parte didattica, presso l’Istituto Tecnico Geometri G.B. Amico, è promossa da Euromed Carrefour Sicilia – Antenna Europe Direct di Palermo e dall’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia – Ufficio XVIII Ambito Territoriale di Trapani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Forza Italia sostituisce la ”pasionaria dello Zen”

30 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Forza Italia sostituisce la ”pasionaria dello Zen”

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Video

Service Unavailable.