
Intervento a Milano del sindaco Simona Neri agli “Stati generali sul contrasto del gioco d’azzardo”
“Avviati dalle istituzioni del nostro territorio percorsi di sensibilizzazione degli amministratori locali e dei cittadini sui pericoli della dipendenza da gioco” Lunedì 21 novembre si è svolta, presso Continua...

Proposta di modifica della L.R. 57/2013 da parte dell’Anci Toscana
Nella lotta alle ludopatie è auspicabile si possa costituire un fronte ampio di soggetti istituzionali, enti locali e associazioni di cittadini. Venerdì 4 novembre l’Anci Toscana ha presentato agli Continua...

Mozione del Consiglio regionale della Toscana per il divieto della pubblicità del gioco d’azzardo
L’atto, presentato da numerosi consiglieri del Pd e votato all’unanimità, ha avuto come primi firmatari le consigliere Alessandra Nardini e Serena Spinelli Il 26 ottobre scorso l’Assemblea regionale Continua...

Contro il gioco d’azzardo
I sindaci della Toscana, dai piccoli centri al capoluogo di regione, si attivano contro il gioco con vincita in denaro. Si è tenuto mercoledì 7 settembre il primo incontro tra i sindaci della Regione Continua...

Il Valdarno prosegue la lotta contro il gioco d’azzardo
Un impegno per l’applicazione della legge regionale sul gioco consapevole e la prevenzione delle ludopatie in vigore dal 2013. Lunedì 23 maggio si è tenuto un incontro tra la Conferenza dei Sindaci, Continua...

La Legge di Stabilità strizza l’occhio al gioco d’azzardo.
Il documento dichiara più volte di voler limitare il gioco illegale ma non pone limiti concreti, non prevede spese sanitarie per la prevenzione e non interviene sul divieto di pubblicità confermandolo fonte di Continua...

Stato attento alla salute dei cittadini o Stato biscazziere?
Il gioco d’azzardo patologico: un grave male sociale a cui lo Stato è ancora incapace di adeguata risposta. – Di Fulvio Turtulici – Il gioco d’azzardo patologico, definito anche azzardopatia, Continua...

Crisi della politica e partecipazione responsabile
Dai ragazzi di un paese aretino un esempio, piccolo ma significativo, di cittadinanza critica, responsabile e partecipata Solo i miopi, o il folklore xenofobo, ignorano che l’Italia tutta è terra di mafie, Continua...

Casinò online usati per riciclare denaro sporco
Uno studio della McAfee illustra i lati oscuri del gioco d’azzardo in rete Secondo la McAfee, azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, i siti di gioco d’azzardo sarebbero Continua...

Forlì, slot machines al supermercato
Installate a scopo promozionale, hanno scatenato l’ira del Comune Sono state installate all’ingresso e nell’aria ristoro del centro commerciale Punta di Ferro di Forlì per incentivare i consumatori Continua...