Pubblicato: Gio, 21 Nov , 2013

Parlamento Europeo: via da Strasburgo?

Ai voti la decisione di unificare le sedi del Parlamento Europeo, attualmente site a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo

 

parl. strasburgoIeri gli eurodeputati sono stati chiamati a votare in merito al rapporto Fox-Häfner volto all’unificazione delle due sedi delle sessioni plenarie del Parlamento Europeo, Bruxelles e Strasburgo. Con 483 voti favorevoli gli eurodeputati hanno dichiarato la volontà di unificare i lavori all’interno della sede di Bruxelles, dove si svolge concretamente l’attività del Parlamento.

La “transumanza” dei deputati a 435 km di distanza per sole 12 sedute l’anno risulta infatti particolarmente inefficiente ed inefficace. Lo spostamento degli staff, del personale amministrativo e degli stagisti non fa che creare settimane di caos, rappresentando così una perdita di tempo e, soprattutto, di denaro.

Altro spreco da non sottovalutare è quello ambientale, in quanto è stato valutato che lo spostamento verso la sede francese comporta l’emissione di circa 19 mila tonnellate di CO2, senza considerare l’impiego energetico relativo all’avviamento della struttura in termini di elettricità e riscaldamento.

La scissione del Parlamento in tre sedi, di cui quella di Lussemburgo non prevede le sessioni plenarie, ha avuto nella storia una particolare rilevanza diplomatica, ma attualmente la crescita del potere e della rilevanza dell’istituzione ormai è tale che viene resa necessaria una sua ben precisa definizione geografica.

Il consolidamento del Parlamento è un chiaro segnale di voler dare un senso di unità e coesione, evidenziando ulteriormente la capitale belga ormai ritenuta il fulcro del potere europeo, tentando di attutire così le istanze euroscettiche che si moltiplicano a vista d’occhio.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.