SALVINI, NO GRAZIE

«Nessun militare italiano andrà a combattere in Ucraina». Pace sì, ma solo quando conviene: il doppiogiochismo di Salvini. Forse sarebbe superfluo evidenziane l’ennesima contraddizione del Ministro Salvini che ha quale unico obbiettivo, esistere facendo parlare ogni giorno di se. Per citarne solo una, la totale contrarietà alla costruzione Continua...

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.
Gli italiani non hanno più i soldi per le vacanze. Ricordate i film degli anni ’60? Famiglie semplici, spesso operai o impiegati, si riversavano sulle spiagge con ceste di vimini, panini Continua...

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.
Scade oggi il termine per presentare la domanda al proprio comune di residenza per i fuori sede chiamati ad esercitare il diritto dovere di voto ai cinque referendum in programma l’8 e il 9 giugno. Continua...

Forza Italia sostituisce la ”pasionaria dello Zen”
Cambio nella Giunta comunale di Palermo: fuori l’assessora alle Politiche Sociali Rosalia Pennino, al suo posto nominata Mimma Calabrò, sindacalista Cisl. Il timore delle associazioni sui progetti sociali Cambio Continua...

Politica italiana: il centro non esiste.
Il terzo polo, guardando alla Dc ogni tentativo recente è un flop, come mai? La politica italiana sembra essere condannata a ripetere gli stessi schemi senza riuscire a trovare una vera via di fuga. C’è Continua...

Chi sarà il padrone del mondo?
Trump, Musk e il Futuro dei Satelliti. Nel 2024, il mondo sta vivendo una rivoluzione tecnologica senza precedenti, con l’ascesa di potenti figure che stanno rimodellando l’economia Continua...

L’aborto non è solo una scelta, spesso serve a salvarsi la vita
La dottoressa Elisabetta Canitano rilascia un’intervista a Radio 100 Passi nella quale parla del diritto all’aborto e del rischio di negare questa possibilità alle donne. «Il divieto di aborto uccide Continua...

L’ANPI festeggia i suoi 80 anni.
Una Storia di Resistenza, Memoria e Impegno Civile. L’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) celebra quest’anno il suo ottantesimo anniversario, un traguardo che segna non solo il Continua...

Eppure esistono ancora i negazionisti del cambiamento climatico.
2024, la nostra estate e stata funestata da alluvioni, trombe d’aria e tempeste improvvise ormai non più eccezionali in Italia. Solo nel 2022 sono stati 310 gli eventi climatici estremi sul territorio italiano Continua...

LE POLITICHE CLIENTELARI SONO ORMAI ISTITUZIONALIZZATE ANCHE IN EUROPA.
Il fenomeno è preoccupante perché mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche. Una volta, i candidati alle alte cariche europee e nazionali si distinguevano per le loro proposte programmatiche, Continua...