Sistema carceri superato, la rieducazione passa anche tramite il lavoro.

La deterrenza consiste nella promessa di una sanzione, per indurre le persone ad astenersi dal delinquere. Anche per questo, bisognerebbe recuperare un minimo di coerenza, nel far seguire i fatti alle parole. Chi delinque commette -per definizione stessa- un reato: cioè quel fatto giuridico previsto dal legislatore (principio di legalità), Continua...

Da Rete 100 passi al Giornale di Sicilia
Vito Campo, della nostra redazione passa al Giornale di Sicilia, ne siamo lusingati. Vito Campo ha iniziato ed è cresciuto nella redazione di Rete 100 passi sino al conseguimento della tessera di giornalista pubblicista. Continua...

Siamo fuori dal tunnel? Siccità, incendi, gioco d’azzardo.
Proseguona lee tre emergenze di questa ultima estate valdarnese e italiana. La sete d’acqua si avvicina agli estremi limiti: pure nei paesi del Valdarno, quest’anno per la prima volta, l’acqua non è uscita Continua...

Sei Toscana: altri nove mesi di gestione straordinaria
La Prefettura di Siena prolunga di nove mesi il commissariamento di Sei Toscana. La Prefettura di Siena ha stabilito che Sei Toscana rimarrà in gestione straordinaria per altri nove mesi. Si tratta di un Continua...

Le buone pratiche
Patti tra cittadini, associazioni e Amministrazione di Bucine, integrazione fra le comunità e lotta allo spreco. E’ sempre facile criticare per prassi, un esercizio ordinario e diffuso, i bar, Continua...

Oreste Giurlani, ex presidente Uncem, è agli arresti domiciliari.
Un altro caso di cattiva gestione dei soldi pubblici che mostra l’ordinarietà dei comportamenti corruttivi. E’ stato presidente dell’ente che riunisce i comuni montani della Toscana dal 2005 al 2016 ed è Continua...

Riordino del gioco pubblico, la posizione di Anci Toscana.
Anci Toscana giudica apprezzabili alcuni punti della bozza governativa, ma perché il fine della salute dei cittadini costituzionalmente garantito possa essere effettivo occorre apportarvi correzioni. Rete 100 passi Continua...

Legittima difesa: Sì Toscana a Sinistra presenta una mozione in Regione Toscana.
COMUNICATO STAMPA Legittima difesa. Fattori e Sarti (Sì): “Fermiamoci prima che sia troppo tardi, dalla Toscana che ha abolito per prima la pena di morte giunga un monito al Parlamento contro la barbarie”. Continua...

Toscana: disorientamento politico
Dallo smarrimento ideale alle difficoltà di reperimento dei mezzi finanziari. Nel mese di ottobre la maggioranza al Consiglio comunale di Montevarchi, di centrodestra, ha deciso l’installazione di Continua...

Speculare sull’acqua.
L’acqua un’occasione di profitto nonostante il suo valore di bene indispensabile. L’acqua è un bene primario, come l’aria è elemento essenziale per la vita, il suo uso è diritto naturale di ogni essere Continua...