Pubblicato: Gio, 30 Gen , 2014

C’è qualcosa di grande che puoi lasciare in eredità: un mondo senza sclerosi multipla

Dal 27 gennaio al 2 febbraio incontri con i notai per la SETTIMANA NAZIONALE AISM DEI LASCITI

 

logoPer fare cultura sul lascito testamentario AISM promuove – dal 27 gennaio al 2 febbraio – la decima Settimana Nazionale dei Lasciti con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. Grazie a una serie di incontri informativi sul territorio i notai saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini, per informare e spiegare cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio e per sensibilizzare sull’importanza dei lasciti nella realizzazione dei più importanti progetti di AISM e della sua Fondazione (FISM).

Un lascito può fare grandi cose

Per AISM ricevere un lascito vuol dire dare impulso alla RICERCA SCIENTIFICA e potenziare i servizi per le persone con SM. Si possono finanziare diverse attività. Ad esempio con un lascito di 1.500 euro si possono realizzare incontri di informazione e supporto per 50 GIOVANI NEODIAGNOSTICATI; con 2.000 euro è possibile attivare uno SPORTELLO di accoglienza, informazione e orientamento con formazione di un incaricato; un lascito di 15.000 euro consente di erogare una borsa di studio annuale a un giovane ricercatore impegnato sugli studi della SM; con un lascito di 20.000 euro si organizzano 4 giorni di confronto, informazione e condivisione per 20 FAMIGLIE con figli sotto i 18 anni.

Il primo febbraio la sezione di Palermo di via Spinasanta 170 ospiterà l’incontro informativo sui lasciti testamentari. Oltre al responsabile provinciale della sezione, Marcello Oddo, parteciperanno anche il notaio Stefano Marsala e il notaio Francesco Leo, che forniranno la loro consulenza in materia di diritto successorio.

L’incontro si svolgerà a partire dalle 9:30 e avrà una durata di due ore circa. Alla fine della giornata informativa i volontari condivideranno un piccolo aperitivo con i presenti.

Contatti:

Responsabile Provinciale della Sezione di Palermo

Marcello Oddo 346 037 5619

moddo2@libero.it

Addetto Stampa

Mariagiulia Manzella 320 154 7567

mariagiulia.manzella@libero.it

Aism sezione di Palermo

Via Spiansanta,170 091 69 12 030 aismpalermo@aism.it

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.